Cookie Policy

Il tuo stato attuale:
ID del tuo consenso:
Data del tuo consenso:

Il presente documento costituisce informativa resa ai sensi degli artt. 12-13 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali e descrive le modalità di gestione dei cookie in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che navigano sul presente sito.

  1. Chi è il titolare del trattamento

  2. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Talea Group S.p.A., con sede in Via Marco Polo n. 190, Viareggio (Lu), 55049.

  3. Cosa sono i cookie

  4. I cookie sono stringhe di testo che i siti web visitati dagli utenti posizionano ed archiviano all'interno del dispositivo utilizzato dall'utente medesimo, perché siano poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva, mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o più siti web.

    Le informazioni codificate nei cookie includono dati personali come indirizzo IP, nome utente, un identificativo univoco ed indirizzo e-mail.

  5. Quali cookie utilizziamo

  6. I cookie che Farmaè utilizza sono:

    • Cookie tecnici: servono ad effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal sito Farmaè.
    • Cookie analitici: sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
    • Cookie di profilazione: sono impiegati per osservare i comportamenti dell’utente, ad esempio al fine di inviare pubblicità mirata, misurare l’efficacia del messaggio pubblicitario e adottare conseguenti strategie commerciali.

    Solo i cookie di profilazione richiedono il consenso preventivo dell’utente al loro utilizzo.

    Per modificare le tue scelte in materia di cookie clicca sul simbolo del biscotto.

    3.1 Cookie di terze parti

    Farmaè utilizza cookie di profilazione anche di terze parti, visibili nella lista sottostante. I cookie di terze parti vengono impostati da un sito web diverso da quello di Farmaè, pertanto il trattamento dei dati raccolti da parte di operatori esterni è sottoposto alle politiche sulla privacy di questi ultimi.

    Farmaè consente di effettuare interazioni con i social network, in particolare incorpora widget di Whatsapp e Telegram. I dati personali acquisiti tramite tali strumenti sono soggetti alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network e accessibili esclusivamente dai gestori dei social stessi. Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network si rimanda alle Privacy Policy dei fornitori dei medesimi servizi.
    Whatsapp: https://www.whatsapp.com/legal/cookies
    Telegram: https://telegram.org/privacy?setln=it

    In Farmaè sono presenti cookie di Google, in particolare di Google Analytics 4 e Universal Analytics. Si tratta di strumenti di analisi che permettono la raccolta di dati di navigazione anonimi allo scopo di esaminare l’uso del sito da parte degli utenti, controllare la loro posizione (approssimata), tracciare il loro comportamento all’interno del sito e raccogliere altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e sulla gestione dei cookie associati a Google è possibile consultare la sua Cookie Policy al seguente link: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it&gl=it.

    Alcune pagine del sito incorporano al loro interno le mappe di Google Maps. Quando visiti una pagina contenente le mappe di Google Maps, o interagisci con la mappa (attraverso la funzione zoom, o cliccando sulla stessa per ingrandirla) potrebbero essere richiamati cookie provenienti da Google. L’utilizzo del servizio Google Maps è soggetto, inoltre, ai relativi Termini di servizio aggiuntivi visibili qui https://privacy.google.com/businesses/mapscontrollerterms/.

    Inoltre, Farmaè può contenere link ad altri siti web di interesse. Comunque, una volta che hai effettuato l'accesso, Farmaè non ha alcun controllo sugli altri siti web e non è neppure responsabile per la protezione di nessuna informazione che vengono fornite durante la visita dell'altro sito. Ti invitiamo, pertanto, a prendere visione della Policy Privacy del sito in questione.

  7. Le basi giuridiche del trattamento di dati tramite cookie

  8. La raccolta e l’impiego di informazioni codificate nei cookie tecnici non sono soggetti all’obbligo della preventiva acquisizione del consenso dell’interessato, che non ha la possibilità di disabilitarli poiché, essendo necessari per il funzionamento del sito, per migliorare o agevolare la navigazione e garantire la sicurezza del sito, sono sempre attivi.

    La raccolta e l’impiego delle informazioni codificate nei cookie analitici è soggetta all’obbligo della preventiva acquisizione del consenso, facoltativo ed informato, dell’interessato. L’interessato, negando i consensi o disabilitando i predetti cookie non rientrerà nell’elaborazione delle informazioni statistiche e aggregate sui siti visitati.

    La raccolta e l’impiego di informazioni codificate nei cookie di profilazione, anche di terze parti, sono soggetti all’obbligo della preventiva esplicita acquisizione del consenso, facoltativo ed informato, dell’interessato. L’interessato negando il consenso o disabilitando i predetti cookie non potrà ricevere messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.

    L’utente, al momento del primo accesso al sito Farmaè, visualizza un banner informativo che gli consente di prestare il consenso, informato e in modo inequivocabile, all’utilizzo dei cookie nelle seguenti modalità:

    • cliccando sul tasto "Accetta tutti i cookie” la navigazione prosegue, comportando la prestazione del consenso all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie, anche di profilazione, dettagliatamente indicati e descritti nella tabella del paragrafo 7 “Lista di cookie che raccogliamo”
    • cliccando sul tasto "Personalizza” si consente una gestione personalizzata delle tipologie di cookie;
    • cliccando sul link "Continua senza accettare” l’utente sceglie di mantenere le impostazioni di default e non prestare il consenso al posizionamento dei cookie o all’impiego di altre tecniche di profilazione.

    Farmaè non richiederà nuovamente il consenso già prestato se non al mutare di una o più delle condizioni alle quali era stato raccolto, laddove Farmaè modifichi la presente Cookie Policy; qualora siano trascorsi almeno 6 mesi dalla precedente presentazione del banner; qualora l’utente scelga di cancellare i cookie legittimamente installati nel proprio dispositivo.

  9. Tempi di conservazione

  10. I cookie possono rimanere nel sistema per tutta la durata di una sessione (cioè finché non viene chiuso il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per periodi più lunghi. I tempi di operatività dei cookie (altrimenti detti "tempi di durata"), quindi, sono variabili e caratterizzano i cookie che nel primo caso sono cookie c.d. di sessione e nel secondo caso sono definiti come cookie c.d. persistenti. Per conoscere il dettaglio dei tempi di durata dei cookie, l’utente può consultare la tabella al paragrafo 7. “Lista dei cookie che raccogliamo”.

  11. DPO - Responsabile della protezione dei dati personali

  12. Il Responsabile della protezione dei dati è l’Avv. Fabrizio Mutti del foro di Milano, contattabile all’indirizzo di posta elettronica: dpo@farmae.it.

  13. Lista completa dei cookie che raccogliamo

FornitoreNomeFinalitàTempo di vita

COOKIE POLICY

In ottemperanza al Provvedimento n. 229 http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 emesso dal Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 8 maggio 2014, www.amicafarmacia.com fornisce la seguente informativa sui cookie, sulle loro funzioni e su come eventualmente disabilitarli.

COSA SONO I COOKIE

cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo personal computer o qualsivoglia ulteriore dispositivo, anche mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita.
I cookie vengono utilizzati per diverse finalità: ad esempio, per ricordare le azioni e preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.)
in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l'utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all'altra di esso; ovvero per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
I cookie possono essere inviati da www.amicafarmacia.com o anche da siti diversi (c.d. cookie di "terze parti").
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.

Tipologie di cookie presenti nel sito www.amicafarmacia.com e loro funzioni

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni:

- cookie tecnici, che sono utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento di www.amicafarmacia.com o necessari per eseguire attività da te richieste. Tale tipologia di cookie è presente nel nostro sito;

cookie di navigazione o di sessione, utilizzati per consentirti il login nell’area riservata di www.amicafarmacia.com ovvero per realizzare un acquisto sul nostro sito. Tale tipologia di cookie è presente nel nostro sito;

- cookie analytics, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero di utenti di www.amicafarmacia.com e delle pagine visualizzate (ad esempio Google AdWords, Google Analytics. Si fa rimando alle relative policies che possono cambiare periodicamente e che si consiglia pertanto di consultare nel tempo, dove sono disponibili maggiori informazioni di dettaglio:

http://www.google.com/policies/technologies/ads/;
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage; 
http://mailchimp.com/legal/privacy/).
Tale tipologia di cookie è presente nel nostro sito;

cookie di funzionalità, che ti consentono di navigare al meglio in www.amicafarmacia.com in funzione di criteri e opzioni già selezionati (quali, ad esempio, la lingua preferita, così da non dover selezionare ad ogni accesso tale opzione ovvero i prodotti scelti per l’acquisto, in modo da memorizzarli nel carrello virtuale fino al successivo accesso al sito). Tale tipologia di cookie è presente nel nostro sito;

cookie di terze parti, utilizzati da partner di www.amicafarmacia.com, al fine di presentarti dei banner pubblicitari di www.amicafarmacia.com quando ti trovi in altri siti, mostrandoti gli ultimi prodotti che hai guardato su www.amicafarmacia.com. Mentre navighi su www.amicafarmacia.com, questi cookie sono utilizzati anche per mostrarti prodotti che potrebbero interessarti o simili a quelli che hai guardato in precedenza, basandosi sulla tua cronologia di navigazione. L'uso di questi cookie non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al tuo computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul tuo computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione su www.amicafarmacia.com;

cookie di profilazione, finalizzati a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Nel nostro sito sono presenti cookie di terze parti che accedono ai dati degli utenti esclusivamente a livello aggregato. Di seguito riportiamo i link alle privacy policies e relativi moduli di consenso di tali terze parti, che possono cambiare periodicamente e che si consiglia pertanto di consultare nel tempo, dove sono disponibili maggiori informazioni di dettaglio:

http://www.google.com/intl/en/policies/technologies/ads/; http://www.google.com/intl/en/policies/privacy/
http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/ads/; http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ . 
http://legal.yandex.com/privacy/
https://www.adroll.com/about/privacy
http://www.criteo.com/privacy/
https://twitter.com/privacy?lang=it
https://support.twitter.com/articles/20170514-twitters-use-of-cookies-and-similar-technologies#
https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines
https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy; 
https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy
https://www.facebook.com/help/cookies/?ref=sitefooter

 

Tutte le tipologie di cookie sopra richiamate possono rimanere nel tuo computer o nel dispositivo mobile da te utilizzato per periodi di tempo diversi, a seconda della funzione dagli stessi assolta.

I cookie memorizzati sul tuo computer o mobile device non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dal tuo hard disk, trasmettere virus informatici, identificare ed utilizzare il tuo indirizzo e-mail, né per finalità diverse da quelle sopra descritte.

Come modificare le impostazioni relative ai cookie

Puoi impostare e gestire le tue preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento, selezionando quali cookie autorizzare, bloccare o cancellare, in tutto o in parte, attraverso le impostazioni del tuo browser (ovvero, il programma di navigazione da te utilizzato).Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies 
Safari: http://support.apple.com/kb/PH19255 
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en 
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

Per maggiori informazioni e dettagli sui vari tipi di cookie, sulle loro modalità di funzionamento e caratteristiche, ti invitiamo a visitare i siti - ad accesso libero, indipendenti da www.amicafarmacia.com - www.AllAboutCookies.org e www.youronlinechoices.com.

Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Conserveremo le tue preferenze in tema di cookie grazie ad un apposito cookie tecnico avente le caratteristiche specificate nella tabella precedente.

 

Ti informiamo che bloccare o cancellare, in tutto o in parte:

- i cookie tecnici, potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il nostro sito, visionarne i suoi contenuti ed usufruire dei relativi servizi;
- i cookie di funzionalità, potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente, costringendoti a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterai il sito;
- degli altri cookie presenti (analytics e di profilazione) non inciderà sul funzionamento del sito.

Copyright © 2023 - Amicafarmacia è una società di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504