Sponsorizzato
Exspot Spot-On Soluzione 6 Pipette 1ml 715mg/ml Cani

Exspot Spot-On Soluzione 6 Pipette 1ml 715mg/ml Cani

Disponibilità Disponibilità immediata
Prezzo Amicafarmacia 31,50 € -33% Prezzo al pubblico 46,90 €
Prima era: 27,88 €
Disponibilità Disponibilità immediata
Codice Minsan

103182010

Bollino Verifica Sito
Codice
103182010
Bollino Verifica Sito

Descrizione e Modo d'Uso Exspot Spot-On Soluzione 6 Pipette 1ml 715mg/ml Cani


DENOMINAZIONE:
EXSPOT 715 MG/ML SOLUZIONE PER SPOT ON PER CANI 

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Ectoparassiticidi per uso topico. 

PRINCIPI ATTIVI:
1 ml di soluzione contiene il principio attivo: permetrina (cis:trans 40:60) pari a 715 mg (corrispondente a 65% p/p).
Eccipienti: propilen Glicole Monometil Etere (Dowanol) q.b.
a 1 ml.
Per l'elenco completo d egli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. 

ECCIPIENTI:
Propilen Glicole Monometil Etere (Dowanol). 

INDICAZIONI:
Exspot e' indicato per il trattamento di zecche (Rhipicephalus sanguin eus, Ixodes ricinus, Dermacentor variabilis, Amblyomma americanum), fl ebotomi (Phlebotomus perniciosus, Lutzomya cruzi, L.
corumbaensis), za nzare (Aedes aegypti, A.
taeniorhynchus), mosche (Stomoxys calcitrans e Musca domestica), pulci (Ctenocephalides felis e C.
canis) e pidocch i nel cane.
L'uso regolare di Exspot, a intervalli mensili, elimina ze cche, flebotomi, zanzare, mosche, pulci e pidocchi e assicura una prot ezione dalla reinfestazione fino a 4 settimane.
Exspot riduce il risch io di infezione da Leishmania infantum tramite trasmissione da fleboto mi (Phlebotomus spp.
e Lutzomya spp.) per 4 settimane.
L'effetto e' in diretto a causa dell'attivita' del prodotto contro il vettore.
Exspot puo' essere parte di un programma di prevenzione contro l'infezione da Leishmania infantum. 

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non utilizzare nei cuccioli al di sotto delle 2 settimane d'eta'.
Non usare nei gatti.
Evitare che i gatti vengano a contatto con cani tratt ati di recente.
Non usare su animali malati, convalescenti o con estes e lesioni della pelle.
Non usare in animali con ipersensibilita' nota al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti. 

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
I segni clinici di sovradosaggio sono tipici della tossicita' dei pire troidi e sono gli stessi descritti al paragrafo Reazioni Avverse.
In c aso di ingestione accidentale, consultare un veterinario e mostrargli, se possibile, l'etichetta.
Non esiste un antidoto specifico per avvel enamento piretroide. 

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Spot-on. 

POSOLOGIA:
Da utilizzare solo come spot-on.
Aprire il sacchetto e prelevare la pi petta.
Per una piu' agevole applicazione l'animale deve essere mantenu to in piedi.
Con una mano tenere la pipetta in posizione verticale, lo ntano dal viso e spezzare l'estremita' superiore della pipetta per apr irla, piegandola e ripiegandola su se stessa.
Separare il pelo fino a rendere visibile la cute e posizionare la punta della pipetta direttam ente sulla cute del cane, applicando il prodotto secondo le seguenti i ndicazioni.
a) Cani di peso compreso tra i 2,5 kg e i 14 kg: 1 pipetta da 1 ml, pari a una dose massima di permetrina di 286 mg/kg (cani di 2,5 kg) e minima di 51 mg/kg (cani di 14 kg).
Premere la pipetta con f ermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cute d el dorso, in corrispondenza dell'area delimitata dalle due scapole, av endo cura che il prodotto non coli sul pelo.
b) Cani di peso compreso tra i 15 e i 29 kg: 2 pipette da 1 ml, pari a una dose massima di perm etrina di 95,3 mg/kg (cani di 15 kg) e minima di 49,3 mg/kg (cani di 2 9 kg), oppure, in alternativa, 1 pipetta da 2 ml.
Premere le pipette c on fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttamente sulla cu te del dorso.
Applicare il contenuto delle singole pipette in due punt i differenti lungo la linea dorsale, uno tra le due scapole e l'altro sulla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda, a vendo cura che il prodotto non coli sul pelo.
c) Cani di peso compreso tra i 30 e i 40 kg: 3 pipette da 1 ml, pari a una dose massima di per metrina di 71,5 mg/kg (cani di 30 kg) e minima di 53,6 mg/kg (cani di 40 kg).
Premere le pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero con tenuto direttamente sulla cute del dorso.
Applicare il contenuto delle singole pipette in tre punti differenti lungo la linea dorsale, parte ndo dalla regione delimitata dalle due scapole fino alla regione della groppa, in corrispondenza della base della coda, avendo cura che il p rodotto non coli sul pelo.
d) Cani di peso superiore a 41 kg fino a 55 kg: 2 pipette da 2 ml, pari a una dose massima di permetrina di 69,7 mg/kg (cani di 41 kg) e minima di 52 mg/kg (cani di 55 kg).
Premere le pipette con fermezza, fino a svuotarne l'intero contenuto direttament e sulla cute del dorso.
Applicare il contenuto delle singole pipette i n quattro punti differenti lungo la linea dorsale, partendo dalla regi one delimitata dalle due scapole fino alla regione della groppa, in co rrispondenza della base della coda, avendo cura che il prodotto non co li sul pelo.
Posologia per fascia di peso.
Peso del cane: 2,5 - 14 kg.
Numero di pipette da 1 ml: 1; volume complessivo da somministrare: 1 ml.
Peso del cane: 15 - 29 kg.
Numero di pipette da 1 ml: 2 oppure 1; volume complessivo da somministrare: 2 ml.
Peso del cane: 30 - 40 kg.
Numero di pipette da 1 ml: 3; volume complessivo da somministrare: 3 m l.
Peso del cane: 41 - 55 kg.
Numero di pipette da 2 ml: 2; volume com plessivo da somministrare: 4 ml.
L'intervallo tra un trattamento e il successivo dipendera' dalla gravita' dell'infestazione e dal parassita .
L'uso regolare di Exspot, a intervalli mensili, elimina zecche, fleb otomi, zanzare, mosche, pulci e pidocchi e fornisce protezione fino a 4 settimane nei confronti di una reinfestazione.
L'uso di shampoo non medicati, prima dell'applicazione di Exspot, non influenza in modo neg ativo l'efficacia del prodotto.
Nel caso in cui il cane venga sottopos to a bagni e spugnature, il periodo di protezione risulta ridotto, in funzione della quantita' di acqua venuta a contatto con la cute.
Exspo t puo' essere applicato a intervalli non inferiori a 2 settimane, senz a causare reazioni collaterali o sintomi di intossicazione.
Per ridurr e le reinfestazioni, si raccomanda di trattare tutti i cani presenti n ell'ambiente domestico e tutti gli animali da compagnia conviventi nel lo stesso ambiente con un idoneo prodotto.
Si consiglia, inoltre, un a deguato trattamento ambientale contro le pulci adulte e i loro stadi i n via di sviluppo (forme immature). 

CONSERVAZIONE:
Proteggere dalla luce.
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C .
Pipette da 1 ml - periodo di validita' del medicinale veterinario co nfezionato per la vendita: 48 mesi.
Pipette da 2 ml - periodo di valid ita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 36 mesi. 

AVVERTENZE:
I cani trattati non devono entrare in acqua prima che siano trascorse 12 ore dal trattamento.
Precauzioni speciali per l'impiego negli anima li: Exspot deve essere applicato direttamente sulla cute.
Evitare l'ap plicazione sul pelo.
Per motivi precauzionali si sconsiglia di effettu are il trattamento piu' di 4 volte in 3 mesi.
Evitare che il prodotto venga a contatto con occhi e bocca dei cani trattati.
Evitare che gli animali trattati, o animali in contatto con essi, si lecchino il sito di applicazione.
E' estremamente tossico per il gatto e potrebbe risul tare anche fatale, a causa dell'incapacita' dei gatti di metabolizzare la permetrina.
Evitare che i gatti lecchino il sito di applicazione d ei cani trattati.
Se cio' dovesse avvenire rivolgersi immediatamente a un veterinario.
I cani trattati devono essere mantenuti lontani dai g atti, fino a che il sito di applicazione non si sia asciugato.
Precauz ioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali.
Evitare che il contenuto entr i in contatto diretto con le mani: usare guanti protettivi.
Evitare il contatto con pelle, occhi e mucose.
Dopo ogni applicazione e in caso di contatto con la pelle, lavare accuratamente le mani con acqua e sap one.
Nel caso di applicazioni multiple (ad esempio nei canili), e' con sigliabile che gli operatori indossino guanti protettivi di neoprene o nitrile con uno spessore minimo di 0,3 mm.
Non entrare in contatto co n l'area di applicazione prima di 3-6 ore dal trattamento.
E' preferib ile eseguire il trattamento alla sera.
I cani trattati non devono dorm ire con le persone, in particolare con i bambini.
Non mangiare, ne' be re, ne' fumare durante l'impiego del prodotto.
In caso di ingestione c onsultare un medico e mostrargli il contenitore e l'etichetta.
Non con taminare alimenti, bevande o recipienti destinati a contenerli.
Solo p er uso esterno.
Le persone con nota ipersensibilita' al principio atti vo devono evitare contatti con il medicinale veterinario.
Gli animali trattati non devono essere maneggiati, in particolare dai bambini, fin o a che il sito d'applicazione non sia asciutto.
I segni clinici di so vradosaggio sono tipici della tossicita' dei piretroidi e sono gli ste ssi descritti al paragrafo Reazioni Avverse.
In caso di ingestione acc identale, consultare un veterinario e mostrargli, se possibile, l'etic hetta.
Non esiste un antidoto specifico per avvelenamento piretroide.
Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita', questo medici nale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veteri nari. 

TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente. 

SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cane. 

INTERAZIONI:
Dati non disponibili.
Non usare contemporaneamente ad altri antiparass itari. 

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE:
La vendita non e' riservata esclusivamente alle farmacie e non e' sott oposta all'obbligo di ricetta medico-veterinaria. 

EFFETTI INDESIDERATI:
Il principio attivo permetrina contenuto nel prodotto puo' provocare f enomeni di ipersensibilita' cutanea come prurito, dermatite, eczema, e ruzioni cutanee, perdita di pelo e arrossamento del sito di applicazio ne.
Spesso tali sintomi sono accompagnati da iperattivita' degli anima li trattati.
In casi molto rari i cani possono manifestare ipersalivaz ione, sintomi gastro-intestinali (diminuzione dell'appetito, anoressia , diarrea, vomito), sintomi neurologici (letargia, incoordinazione, tr emori muscolari, disorientamento, iperestesia, paresi, atassia) e camb iamenti comportamentali (irrequietezza, incontinenza urinaria, aggress ivita').
In tali evenienze e' consigliabile sottoporre l'animale a lav aggio completo (bagno) e rivolgersi al Medico Veterinario per le cure del caso.
L'eccipiente contenuto nel prodotto e' di norma dotato di bu ona tollerabilita' locale e solo in casi eccezionali puo' indurre iper sensibilizzazione cutanea. 

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Non utilizzare su cagne in allattamento.
Su cagne in gravidanza usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile. 

CARTA DI CREDITO:

Paga in totale sicurezza con la tua carta di credito (anche prepagata).

PAYPAL, SATISPAY E SCALAPAY:

Paga il tuo ordine con l'account Paypal, oppure effettua pagamenti automatici in un solo click con Paypal Reference Transaction. Puoi anche effettuare il pagamento utilizzando l'app di Satispay oppure scegliendo di pagare a rate, con Scalapay.

BONIFICO BANCARIO:

Puoi pagare il tuo ordine tramite bonifico bancario, inserendo i dati ricevuti nella mail di conferma dell'ordine. Importante - come CAUSALE inserire il numero di "Riferimento".

CONTRASSEGNO:

Pagamento alla consegna con supplemento extra di 6,00€.

Per ulteriori dettagli sulle modalità di pagamento, clicca qui.

ORDINI SUPERIORI A 19,99€:

ORDINI SUPERIORI A 29,99€:

Spedizione gratuita e veloce 24/48h

ORDINI INFERIORI A 19,99€:

ORDINI INFERIORI A 29,99€:

  • Spedizione ESPRESSA 24/48 ore (Corriere PDB, BARTOLINI): 5,49€
  • Spedizione presso punto di ritiro: 5,49€

 SPEDIZIONE IN CONTRASSEGNO:

Pagamento in contanti alla consegna con supplemento extra di 6,00€

Per ulteriori dettagli sulle modalità di spedizione, clicca qui.

Promozioni in corso su Cosmetici, Integratori e Medicinali

Sponsorizzato
Sponsorizzato
Copyright © 2024 - Amicafarmacia è una società di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504, Iscritta CCIAA di Lucca REA LU-219335. Farmacista Responsabile iscritto all’albo dei farmacisti della Provincia di Torino n°7839. Laurea in Farmacia conseguita in Italia. Codice deontologico reperibile sul sito FOFI Autorità competente e di Vigilanza: ASL TO5