Sponsorizzato
Tenortho TO1107 Agilomb Corsetto Lombodorsale Fibra Di Carbonio taglia M

Tenortho TO1107 Agilomb Corsetto Lombodorsale Fibra Di Carbonio taglia M

Disponibilità Disponibilità immediata
Prezzo Amicafarmacia 148,84 € -17% Prezzo al pubblico 179,00 €
Prima era: 148,84 €
Disponibilità Disponibilità immediata
Codice Minsan

923016000

7819

Codice
923016000

7819

Descrizione e Modo d'Uso Tenortho TO1107 Agilomb Corsetto Lombodorsale Fibra Di Carbonio taglia M

Supporto medico-ortopedico di ultima generazione, unico nel suo genere. Il design innovativo, la struttura realizzata in “Resistex combinato” Antistatico, Traspirante e Termoregolatore, Batteriostatico e Ipoallergenico, Performante (durante l’attività fisica, diminuisce la concentrazione di acido lattico, migliorando la circolazione sanguigna e l’ossigenazione cellulare)). Tessuto elasticizzato, esclusiva TENORTHO nel settore ortopedico. Gli speciali tiranti elastici appositamente studiati per garantire una trazione facilitata e controllata, lo rendono necessario nel controllo di lievi patologie che interessano il tratto lombare e lombodorsale. Facile da indossare, vestibilità impercettibile, assicura il corretto sostegno alla schiena, e procura benessere e sollievo nelle attività quotidiane.

TAGLIE

(circonferenza bacino in cm)

80/90: S

90/100: M

100/110: L

110/120: XL

120/130: XXL

CARATTERISTICHE

Materiale “Resistex combinato”, Antistatico (Le speciali fibre conduttive assorbono e disperdono le cariche elettriche);

Traspirante e Termoregolatore;

Batteriostatico e Ipoallergenico;

Performante (Durante l’attività fisica, diminuisce la concentrazione di acido lattico, migliorando la circolazione sanguigna e l’ossigenazione cellulare).

Chiusura anteriore a velcro.

Tiranti elastici posteriori per una pressione variabile e personalizzata.

Parte lombare sostenuta da stecche modellabili integrate nella fascia.

Zona addominale con rinforzo steccato a spirale in posizione obliqua.

INDICAZIONI:

lombalgie

lombosciatalgie acute e croniche

lombosacralgie o traumi lievi della colonna lombo sacrale

contratture muscolari paravertebrali lombari

discopatie

cedimenti vertebrali lombari

osteomalacia post operatoria

grave spondilartrosi e scoliosi lombare

frattura vertebre lombari negli anziani

lombalgie da ernia 

discale e spondilolisi con o senza listesi vertebrale 

cedimenti vertebrali su base osteoporotica o metastatica

discite e spondilodiscite

ernie, laminectomie e artrodesi basse

osteoporosi.

APPLICAZIONE

1 Aprire il corsetto completamente tenendo l’asola per il pollice verso l’alto.

2 Zona anteriore costituita da n°3 velcri (1 addominale “grande”, 2 laterali “obliqui piccoli”).

3 Inizialmente posizionare i velcri dei tiranti fissandoli sui velcri laterali obliqui.

4 Indossare il corsetto e chiudere il velcro “addominale grande” quanto basta per stabilizzarlo correttamente.

5 Prendere i velcri dei tiranti e trazionare fino a raggiungere il velcro grande addominale e fissarli centralmente.

6 Dei n.4 tiranti, agganciare prima gli inferiori e successivamente i superiori.

7 Per il corretto posizionamento, assicurarsi che il bordo posteriore inferiore del corsetto, sia posizionato a metà glutei.

MANUTENZIONE

Lavare a mano in acqua tiepida, con sapone neutro; risciacquare accuratamente. Asciugare lasciando lontano da fonti di calore. Rivolgersi al proprio tecnico ortopedico, in caso di problemi o componenti usurate da sostituire. Non disperdere nell’ambiente.

PRECAUZIONI D’USO

Il dispositivo non deve creare pressioni su parti del corpo che presentano ferite, gonfiori o tumefazioni. Rivolgersi al tecnico ortopedico, nel caso ci fossero dubbi sull’applicazione. Non indossare il dispositivo in vicinanza di fiamme libere.

AVVERTENZE

Il dispositivo deve essere prescritto dal medico e applicato da un tecnico ortopedico, che è la figura competente di riferimento sia per l’applicazione sia per le informazioni ad un uso sicuro. L’applicazione deve esser effettuata c n la massima cura, così da garantire l’efficacia, la tollerabilità e il corretto funzionamento. Eventuali modifiche strutturali o di altro genere, devono essere decise dal medico ed eseguite dal tecnico ortopedico. Si consiglia l’uso personale del prodotto. Il contatto diretto del dispositivo con la pelle potrebbe causare rossori o irritazioni a persone molto sensibili.

Promozioni in corso su Cosmetici, Integratori e Medicinali

Sponsorizzato
Sponsorizzato
Copyright © 2024 - Amicafarmacia è una società di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504, Iscritta CCIAA di Lucca REA LU-219335. Autorità competente e di Vigilanza: ASL TO5