Sponsorizzato
Calmadol Cuscinetto per terapia Caldo-Freddo 1 pezzo

Calmadol Cuscinetto per terapia Caldo-Freddo 1 pezzo

Disponibilità Disponibilità immediata
Prezzo Amicafarmacia 10,97 € -18% Prezzo al pubblico 13,40 €
Prima era: 10,33 €
Disponibilità Disponibilità immediata
Codice Minsan

934317443

Calmadol

È un dispositivo medico CE.

Codice
934317443

Calmadol

È un dispositivo medico CE.

Descrizione e Modo d'Uso Calmadol Cuscinetto per terapia Caldo-Freddo 1 pezzo

Il cuscinetto in gel Caldo-Freddo Calmadol, grazie ai benefici svolti dalla terapia del calore e del freddo, aiuta ad alleviare il dolore, riduce il gonfiore in caso di traumi e riduce la tensione muscolare aiutando a migliorare la mobilità di collo, braccia, spalle e gambe. Il cuscinetto è ergonomico e riutilizzabile.

E' un cuscinetto in gel per applicazioni esterne. La nuova forma a 3 celle rende il cuscinetto ergonomico ed adattabile ad ogni parte del corpo. La custodia in morbido tessuto è richiudibile ed ha una fascia elastica che permette di posizionare il cuscinetto nella parte (es. braccio, spalla, gamba) senza doverlo tenere con la mano.

Calmadol Cuscinetto Caldo – Freddo basa la propria azione sulla Terapia del Caldo – Freddo.

La terapia del calore porta i seguenti benefici: Stimola la circolazione sanguigna: il calore migliora l’afflusso di sangue attraverso la dilatazione dei vasi sanguigni Allevia il dolore: il calore riduce la tensione, rilassa e migliora la mobilità. Aumenta lo scarto dei prodotti metabolici: il materiale di scarto prodotto dai tessuti cellulari e dai muscoli viene eliminato più facilmente grazie ad una migliore circolazione sanguigna. Lombaggini, torcicollo, reumatismi, ipotermie ed in tutti i casi in cui necessiti l’applicazione del caldo.

La terapia del freddo sul paziente porta i seguenti benefici: Applicata immediatamente dopo l’evento traumatico provoca la riduzione del gonfiore alleviando l’infiammazione. Il raffreddamento dei tessuti blocca le terminazioni nervose sensitive, la sensazione di dolore e favorisce la contrazione dei capillari e il drenaggio dei tessuti. Ematomi, distorsioni, traumi, ipertermie ed in tutti i casi in cui necessiti la crioterapia e l’uso del freddo.

Modalità d'uso:

-Terapia del caldo: Riscaldare Calmadol Cuscinetto Caldo – Freddo in una bacinella di acqua bollente per massimo tre minuti oppure in un forno a microonde (2 volte per 30 secondi a 500 Watt). utilizzare l’apposita custodia di protezione per applicare il cuscinetto o, in alternativa, porre fra il cuscinetto e la pelle un panno di cotone asciutto. qualora il caldo risultasse non sopportabile sospendere per qualche minuto l’applicazione.

-Terapia del freddo: raffreddare il cuscinetto ponendolo nella cella ghiaccio del frigorifero oppure all’interno del congelatore per almeno 1,5 – 2 ore. utilizzare l’apposita custodia di protezione per applicare il cuscinetto o, in alternativa, porre fra il cuscinetto e la pelle un panno di cotone asciutto. qualora il freddo risultasse non sopportabile sospendere per qualche minuto l’applicazione.

Avvertenze: Prima di utilizzare il cuscinetto sulla pelle, avvolgerlo in un panno morbido o nella sua federa. In caso di malattie cardiovascolari, sindrome di Raynaud e/o diabete, utilizzare il prodotto solo dopo aver contattato il medico. Nel caso di utilizzo su neonati, bambini e anziani contattare il medico prima del trattamento caldo o freddo. Usare con cautela in caso di scarsa sensibilità al caldo o freddo. In caso di fuoriuscita accidentale del gel, non ingerire o inalare. In caso di contatto del gel con la cute e gli occhi, lavare con abbondante acqua. Non usare il cuscinetto se danneggiato o fessurato. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non ingerire il contenuto. Cuscinetto caldo/freddo riutilizzabile.

Formato 1 pezzo.

Promozioni in corso su Cosmetici, Integratori e Medicinali

Altri hanno acquistato

Sponsorizzato
Sponsorizzato
Copyright © 2024 - Amicafarmacia è una società di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504, Iscritta CCIAA di Lucca REA LU-219335. Autorità competente e di Vigilanza: ASL TO5