CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Altri dermatologici.
PRINCIPI ATTIVI: 100 ml di spray cutaneo, soluzione contengono 2 g di minoxidil.
ECCIPIENTI: Alcool etilico 96%, glicole propilenico e acqua depurata.
INDICAZIONI: Il medicinale e' indicato nel trattamento sintomatico dell'alopecia androgenica in uomini e donne. Non e' stata determinata l'efficacia del farmaco nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o generalizzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post-traumatica, di origine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa da sostanze tossiche, da medicamenti in cui la ricrescita di capelli e' condizionata dalla soppressione della causa specifica; area celsi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il medicinale non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, aritmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie. Non impiegare in gravidanza e allattamento.
POSOLOGIA: Posologia. Applicare una dose di 1 ml del medicinale due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera, sulle aree interessate delcuoio capelluto. La dose e' indipendente dalle dimensioni dell'area da trattare. La dose totale giornaliera non deve superare i 2 ml. Primache ci si possano aspettare prove di crescita dei capelli, puo' essere necessario attendere 3-4 mesi di applicazioni due volte al giorno. L'inizio di tali segni e la loro intensita' variano da paziente a paziente. In tutti i casi il medico dovra' valutare l'opportunita' di sospendere il trattamento se entro 4 mesi non si osserva alcun risultato terapeutico. Se si verifica una ricrescita, e' necessario proseguire conl'applicazione del medicinale due volte al giorno affinche' la crescita dei capelli continui. La ricaduta allo stato di pre-trattamento a seguito della sospensione della terapia si verifica entro 3-4 mesi. Popolazioni speciali. L'uso del farmaco non e' raccomandato nei pazienti di eta' superiore ai 55 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e l'efficacia. Popolazione pediatrica. L'uso del medicinale non e' raccomandato nei bambini al di sotto dei 18 anni, a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e l'efficacia. Modo di somministrazione.Usare il medicinale solo seguendo le istruzioni. Applicare il farmacosolo su capelli e cuoio capelluto completamente asciutti. I capelli non devono essere lavati dopo aver applicato il medicinale. Non applicare il farmaco in altre aree del corpo. Dopo aver applicato il medicinale lavarsi le mani con cura. Durante il trattamento con il medicinale,possono essere utilizzati altri prodotti cosmetici per capelli, seguendo le istruzioni sotto riportate: utilizzare uno shampoo delicato; e'necessario lasciare penetrare il medicinale nel cuoio capelluto primadi utilizzare prodotti per l'acconciatura. Non mescolare con altre preparazioni da applicare sul cuoio capelluto; non vi sono informazioni disponibili sull'eventualita' che trattamenti con tinta per capelli o permanente alterino l'effetto del medicinale. Tuttavia, per evitare una possibile irritazione del cuoio capelluto, il paziente deve accertarsi che il farmaco sia stato completamente lavato via dai capelli e dalcuoio capelluto prima di utilizzare questi prodotti chimici. Istruzioni per l'uso 10 pulsazioni equivalgono ad 1 ml di soluzione erogata. Svitare il tappo bianco in polipropilene. Inserire l'applicatore spray sul flacone ed avvitare saldamente. Applicare l'estensore sullo stelo,premere per fissarlo saldamente. Orientare l'estensore verso l'area da trattare, spruzzare una volta e distribuire il medcicinale con la punta delle dita sull'area da trattare. Ripetere l'operazione per un totale di 10 volte per raggiungere l'applicazione di una dose di 1 ml di soluzione. Evitare di inalare i vapori.
CONSERVAZIONE: Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE: I pazienti che si prevede di sottoporre a terapia con Carexidil devonoavere un'anamnesi ed essere sottoposti ad esami fisici. Il medico deve appurare che il paziente abbia un cuoio capelluto normale e sano, adesempio non arrossato, infiammato, infetto, irritato o dolente. Il minoxidil non e' indicato quando non vi e' anamnesi familiare di perditadei capelli, la perdita dei capelli e' improvvisa e/o a chiazze, causata dal parto o quando la sua causa e' ignota. Con l'utilizzo di minoxidil, alcuni pazienti hanno manifestato modifiche del colore e/o dellastruttura dei capelli. Puo' verificarsi un aumento della caduta dei capelli a causa dell'azione del minoxidil di mutazione dei capelli dalla fase telogen di riposo alla fase anagen di crescita (i vecchi capelli cadono quando i nuovi capelli crescono al loro posto). Generalmente questo aumento temporaneo della caduta si verifica tra due e sei settimane dopo l'inizio del trattamento e si riduce entro un paio di settimane (primo segnale dell'efficacia del minoxidil). Se la caduta persiste, gli utilizzatori devono interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare il medico. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso,interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. Benche' estesi studi clinici effettuati con minoxidil non abbiano dimostrato che vi sia un assorbimento di questo principio attivo sufficiente a causare effetti sistemici, si verifica un certo assorbimento di minoxidil attraverso il cuoio capelluto ed esiste il rischio potenziale di effetti sistemici quali ritenzione di sali e liquidi, edema generalizzato e locale, effusione pericardica, pericardite, tamponamento cardiaco, tachicardia, angina o aumento dell'ipotensione ortostatica indotta da farmaci antiipertensivi come la guanetidina e derivati. In presenza di disturbi cardiovascolari, compresa l'ipertensione,e' necessaria attenta valutazione medica. Il paziente deve interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare un medico se viene individuata ipotensione o se il paziente manifesta dolore toracico, accelerazione del battito cardiaco, debolezza, capogiri, aumento di peso improvviso e inspiegato, mani o piedi gonfi, arrossamento persistente, reazioni dermatologiche o irritazione del cuoio capelluto, o se si manifestano altri nuovi sintomi inattesi. I pazienti con anamnesi di disturbi cardiaci latenti devono essere avvertiti che il medicinale puo' peggiorare questi disturbi. I pazienti devono essere periodicamente tenuti sotto controllo per individuare ogni sospetto di effetti sistemici provocati dal minoxidil. L'ingerimento accidentale puo' causare eventi avversi cardiaci gravi. I pazienti devono evitare di inalare il prodotto quando si usa l'applicatore spray. Nell'eventualita' di effetti indesiderati sistemici o reazioni dermatologiche, sospendere la somministrazione del farmaco. La crescita di peli superflui puo' essere causata dal trasferimento del prodotto su aree diverse dal cuoio capelluto. Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Il medicinale contiene alcol etilico: puo' causare bruciore e irritazione agli occhi. In caso di contatto accidentale con superfici sensibili (occhi, pelle escoriata e membrane mucose), l'area dovra' essere bagnata con grandi quantita' di acqua fresca di rubinetto; glicole propilenico: puo' causare irritazione cutanea.
INTERAZIONI: Il medicinale non deve essere utilizzato in concomitanza con altri medicinali applicati a livello topico sul cuoio capelluto (corticosteroidi, tretinoina e antralin). Non si conoscono al momento altre interazioni associate all'impiego di minoxidil. Benche' non sia stata dimostrata clinicamente, esiste la possibilita' di aumento dell'ipotensione ortostatica in pazienti sottoposti a terapia concomitante con vasodilatatori periferici.
EFFETTI INDESIDERATI: La frequenza delle reazioni avverse al minoxidil per uso topico e' definita mediante la seguente convezione: molto comuni (>= 1/10); comuni (>= 1/100, < 1/10); non comuni (>= 1/1.000, < 1/100); rari (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto rari (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Reazioni avverse riportate durante studi clinici La sicurezza del minoxidil per uso cutaneo viene basata sui dati provenienti da 7 studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano minoxidil soluzione 2% e 5%, e due studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano un minoxidil schiuma cutanea 5%. Sono riportate le reazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti in trattamento con Minoxidil con 2% o 5% soluzione per via topica, in studi clinici randomizzati contollati con placebo. Patologie sistemiche econdizioni relative alla sede di somministrazione. Comuni: edema periferico. Patologie del sistema nervoso. Molto comuni: cefalea. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comuni: dispnea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: dermatite, dermatite acneiforme, ipertricosi, prurito, eruzione cutanea. Sono riportate le reazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti intrattamento con Minoxidil con 5% schiuma per via topica, in studi clinici randomizzati contollati con placebo. Esami diagnostici. Comuni: aumento di peso. Patologie del sistema nervoso. Comuni: cefalea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: prurito, eruzione cutanea. La natura e la gravita' delle reazioni rilevate sono simili nel trattamento con minoxidil al 2% e al 5%, ma la loro incidenza risulta piu' elevata in quest'ultimo. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-re azione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: Minoxidil non deve essere utilizzato in gravidanza e durante l'allattamento e nelle donne in eta' fertile che non fanno uso di anticoncezionali. Gravidanza. Non vi sono studi adeguati e ben controllati sulle donne in gravidanza. Gli studi sugli animali hanno mostrato un rischio per il feto a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quelli destinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli umani non e' noto. Allattamento. Il minoxidil assorbito a livello sistemico e' escreto nel latte materno. L'effetto del minoxidil sui neonati/bambini non e' noto. Fertilita'. Non vi sono studi adeguati e ben controllati relativamente alla fertilita' femminile. Gli studi sugli animali hanno mostrato tossicita' sulla fertilita', una riduzione dei concepimenti e dei tassi di impianto, cosi' come una riduzione del numero di prole viva a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quellidestinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli umani non e' noto.
PRINCIPI ATTIVI: 100 ml di carexidil 5% spray cutaneo, soluzione contengono 5 g di mino xidil.
ECCIPIENTI: Alcool etilico (96%), glicerolo, acido 2-butendioico polimero con meto ssietene, monobutil estere e acqua depurata.
INDICAZIONI: Il medicinale e' indicato nel trattamento sintomatico dell'alopecia an drogenica in uomini e donne. Non e' stata determinata l'efficacia del farmaco nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o general izzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post-traumatica, di ori gine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa da sostanze tossich e, da medicamenti in cui la ricrescita di capelli e' condizionata dall a soppressione della causa specifica; area celsi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al minoxidil o ad uno qualsiasi degli eccipienti; il medicinale non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, ari tmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie. Non impiegare in gravidanza e allattamento.
POSOLOGIA: Posologia. Applicare una dose di 1 ml del medicinale due volte al gior no, preferibilmente al mattino e alla sera, sulle aree interessate del cuoio capelluto. La dose e' indipendente dalle dimensioni dell'area d a trattare. La dose totale giornaliera non deve superare i 2 ml. Prima che ci si possano aspettare prove di crescita dei capelli, puo' esser e necessario attendere 3-4 mesi di applicazioni due volte al giorno. L 'inizio di tali segni e la loro intensita' variano da paziente a pazie nte. In tutti i casi il medico dovra' valutare l'opportunita' di sospe ndere il trattamento se entro 4 mesi non si osserva alcun risultato te rapeutico. Se si verifica una ricrescita, e' necessario proseguire con l'applicazione del farmaco due volte al giorno affinche' la crescita dei capelli continui. La ricaduta allo stato di pre-trattamento a segu ito della sospensione della terapia si verifica entro 3-4 mesi. Popola zioni speciali. L'uso del medicinale non e' raccomandato nei pazienti di eta' superiore ai 55 anni a causa della mancanza di dati sulla sicu rezza e l'efficacia. Popolazione pediatrica. L'uso del medicinale non e' raccomandato nei bambini al di sotto dei 18 anni, a causa della man canza di dati sulla sicurezza e l'efficacia. Modo di somministrazione. Usare il medicinale solo seguendo le istruzioni. Applicare il farmaco solo su capelli e cuoio capelluto completamente asciutti. I capelli n on devono essere lavati dopo aver applicato il medicinale. Non applica re il medicinale in altre aree del corpo. Dopo aver applicato il farma co lavarsi le mani con cura. Durante il trattamento con il medicinale, possono essere utilizzati altri prodotti cosmetici per capelli, segue ndo le istruzioni sotto riportate: utilizzare uno shampoo delicato; e' necessario lasciare penetrare il medicinale nel cuoio capelluto prima di utilizzare prodotti per l'acconciatura. Non mescolare con altre pr eparazioni da applicare sul cuoio capelluto; non vi sono informazioni disponibili sull'eventualita' che trattamenti con tinta per capelli o permanente alterino l'effetto del medicinale. Tuttavia, per evitare un a possibile irritazione del cuoio capelluto, il paziente deve accertar si che il farmaco sia stato completamente lavato via dai capelli e dal cuoio capelluto prima di utilizzare questi prodotti chimici. Istruzio ni per l'uso 10 pulsazioni equivalgono ad 1 ml di soluzione erogata. S vitare il tappo bianco in polipropilene. Inserire l'applicatore spray sul flacone ed avvitare saldamente. Applicare l'estensore sullo stelo, premere per fissarlo saldamente. Orientare l'estensore verso l'area d a trattare, spruzzare una volta e distribuire il medicinale con la pun ta delle dita sull'area da trattare. Ripetere l'operazione per un tota le di 10 volte per raggiungere l'applicazione di una dose di 1 ml di s oluzione. Evitare di inalare i vapori.
CONSERVAZIONE: Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE: I pazienti che si prevede di sottoporre a terapia con il medicinale de vono avere un'anamnesi ed essere sottoposti ad esami fisici. Il medico deve appurare che il paziente abbia un cuoio capelluto normale e sano , ad esempio non arrossato, infiammato, infetto, irritato o dolente. I l minoxidil non e' indicato quando non vi e' anamnesi familiare di per dita dei capelli, la perdita dei capelli e' improvvisa e/o a chiazze, causata dal parto o quando la sua causa e' ignota. Con l'utilizzo di m inoxidil, alcuni pazienti hanno manifestato modifiche del colore e/o d ella struttura dei capelli. Puo' verificarsi un aumento della caduta d ei capelli a causa dell'azione del minoxidil di mutazione dei capelli dalla fase telogen di riposo alla fase anagen di crescita (i vecchi ca pelli cadono quando i nuovi capelli crescono al loro posto). Generalme nte questo aumento temporaneo della caduta si verifica tra due e sei s ettimane dopo l'inizio del trattamento e si riduce entro un paio di se ttimane (primo segnale dell'efficacia del minoxidil). Se la caduta per siste, gli utilizzatori devono interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare il medico. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal c aso, interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. Benche' estesi studi clinici effettuati con minoxidil non abbiano dimostrato che vi sia un assorbimento di questo principio attivo sufficiente a causare effetti sistemici, si verifica un certo a ssorbimento di minoxidil attraverso il cuoio capelluto ed esiste il ri schio potenziale di effetti sistemici quali ritenzione di sali e liqui di, edema generalizzato e locale, effusione pericardica, pericardite, tamponamento cardiaco, tachicardia, angina o aumento dell'ipotensione ortostatica indotta da farmaci antiipertensivi come la guanetidina e d erivati. In presenza di disturbi cardiovascolari, compresa l'ipertensi one, e' necessaria attenta valutazione medica. Il paziente deve interr ompere l'utilizzo di Carexidil e consultare un medico se viene individ uata ipotensione o se il paziente manifesta dolore toracico, acceleraz ione del battito cardiaco, debolezza, capogiri, aumento di peso improv viso e inspiegato, mani o piedi gonfi, arrossamento persistente, reazi oni dermatologiche o irritazione del cuoio capelluto, o se si manifest ano altri nuovi sintomi inattesi. I pazienti con anamnesi di disturbi cardiaci latenti devono essere avvertiti che il medicinale puo' peggio rare questi disturbi. I pazienti devono essere periodicamente tenuti s otto controllo per individuare ogni sospetto di effetti sistemici prov ocati dal minoxidil. L'ingerimento accidentale puo' causare eventi avv ersi cardiaci gravi. I pazienti devono evitare di inalare il prodotto quando si usa l'applicatore spray. Nell'eventualita' di effetti indesi derati sistemici o reazioni dermatologiche, sospendere la somministraz ione del farmaco. La crescita di peli superflui puo' essere causata da l trasferimento del prodotto su aree diverse dal cuoio capelluto. Info rmazioni importanti su alcuni eccipienti. Il farmaco contiene alcol et ilico: puo' causare bruciore e irritazione agli occhi. In caso di cont atto accidentale con superfici sensibili (occhi, pelle escoriata e mem brane mucose), l'area dovra' essere bagnata con grandi quantita' di ac qua fresca di rubinetto
INTERAZIONI: Il medicinale non deve essere utilizzato in concomitanza con altri med icinali applicati a livello topico sul cuoio capelluto (corticosteroid i, tretinoina e antralin). Non si conoscono al momento altre interazio ni associate all'impiego di minoxidil. Benche' non sia stata dimostrat a clinicamente, esiste la possibilita' di aumento dell'ipotensione ort ostatica in pazienti sottoposti a terapia concomitante con vasodilatat ori periferici.
EFFETTI INDESIDERATI: La frequenza delle reazioni avverse al minoxidil per uso topico e' def inita mediante la seguente convezione: molto comuni (>= 1/10); comuni (>= 1/100, < 1/10); non comuni (>= 1/1.000, < 1/100); rari (>= 1/10.00 0, < 1/1.000); molto rari (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo ' essere definita sulla base dei dati disponibili). Reazioni avverse r iportate durante studi clinici. La sicurezza del minoxidil per uso cut aneo viene basata sui dati provenienti da 7 studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano minoxidil soluzione 2% e 5%, e due studi clinici randomizzati controllati con placebo in adu lti che valutano un minoxidil schiuma cutanea 5%. Sono riportate le re azioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti in trattamento con Minoxidil con 2% o 5% soluzione per via topica, in st udi clinici randomizzati contollati con placebo. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Comuni: edema per iferico. Patologie del sistema nervoso. Molto comuni: cefalea. Patolog ie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comuni: dispnea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: dermatite, dermatite a cneiforme, ipertricosi, prurito, eruzione cutanea. Sono riportate le r eazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti i n trattamento con Minoxidil con 5% schiuma per via topica, in studi cl inici randomizzati controllati con placebo. Esami diagnostici. Comuni: aumento di peso. Patologie del sistema nervoso. Comuni: cefalea. Pato logie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: prurito, eruzione cutanea. Reazioni avverse riportate durante l'esperienza post-marketi ng. Di seguito, sono riportate le reazioni avverse raccolte nell'esper ienza post marketing frequenziate in base all'incidenza delle segnalaz ioni spontanee. Patologie del sistema nervoso. Non comuni: capogiro, v ertigine, formicolio, neurite, alterazioni del gusto, sensazione di br uciore. Patologie dell'occhio. Non comuni: disturbi visivi; rari: irri tazione degli occhi. Patologie dell'orecchio e del labirinto. Non comu ni: infezione dell'orecchio, otite esterna. Patologie vascolari. Comun i: ipertensione; non comuni: ipotensione. Patologie cardiache. Rari: p alpitazioni, tachicardia. Patologie gastrointestinali. Molto rari: nau sea, vomito. Patologie epato-biliari. Rari: epatite. Patologie renali e urinarie. Rari: calcoli renali. Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella. Rari: disfunzione sessuale. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comuni: irritazione, dolore, eritema, ed ema desquamazione cutanea, eczema, reazione allergica, sensibilizzazio ne, orticaria, eritema generalizzato ed edema della faccia. Dermatite (comprese dermatite da contatto, della sede di applicazione, allergica , atopica e seborroica), secchezza della cute (compresa secchezza dell a sede di applicazione), bolle, acne; rari: sanguinamento ed ulcerazio ne, vescicolazione, esacerbazione della perdita di capelli, alopecia; molto rari: perdita temporanea dei capelli, cambi nel colore del capel lo, struttura del capello anormale. Disturbi del sistema immunitario. Molto rari: angioedema, ipersensibilità , dermatite da contatto. Patolo gie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. No n comuni: debolezza; molto rari: dolore toracico. La natura e la gravi ta' delle reazioni rilevate sono simili nel trattamento con minoxidil al 2% e al 5%, ma la loro incidenza risulta piu' elevata in quest'ulti mo. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione dell e reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione de l medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continu o del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanita ri e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta trami te il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarma co.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-re azione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: Il medicinale non deve essere utilizzato in gravidanza e durante l'all attamento e nelle donne in eta' fertile che non fanno uso di anticonce zionali. Gravidanza. Non vi sono studi adeguati e ben controllati sull e donne in gravidanza. Gli studi sugli animali hanno mostrato un risch io per il feto a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quelli destinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli um ani non e' noto. Allattamento. Il minoxidil assorbito a livello sistem ico e' escreto nel latte materno. L'effetto del minoxidil sui neonati/ bambini non e' noto. Fertilita'. Non vi sono studi adeguati e ben cont rollati relativamente alla fertilita' femminile. Gli studi sugli anima li hanno mostrato tossicita' sulla fertilita', una riduzione dei conce pimenti e dei tassi di impianto, cosi' come una riduzione del numero d i prole viva a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a qu elli destinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli uman i non e' noto.
Carexidil 5% spray cutaneo, medicinale a base di Minoxidil 2%, è consigliato nel trattamento sintomatico dell’alopecia androgenica di uomini e donne.
Il Minoxidil, principio attivo presente in Carexidil 2%, favorisce il rafforzamento dei follicoli piliferi.
FACILE DA APPLICARE
Puoi combattere i segni della calvizie con un trattamento continuativo
Per vedere i primi risultati ci possono volere 3-4 mesi.
Applica 1ml (10 spruzzi) di prodotto due volte al giorno.
Sospendere il trattamento potrebbe causare un ritorno allo stato pre-trattamento nell'arco di circa 3-4 mesi.
Il pratico erogatore spray con nebulizzatore predosato da 0,1 ml offre un’applicazione del prodotto sicura e precisa.
Minoxidil Per la cura dell'AGA.
Minoxidil, il principio attivo presente in Carexidil 2% con una concentrazione del 2% stimola la ricrescita dei capelli e ne blocca il processo di perdita nei casi di alopecia androgenetica.
Consigli di utilizzo
1. Applica 1 ml di prodotto (10 spruzzi) 2 volte al giorno nella zona interessata del cuoio capelluto e capelli completamente asciutti. Non superare la dose massima consigliata di 2 ml al giorno (20 spruzzi) indipendentemente dalle dimensioni dell’area da trattare.
2.Non sciacquare i capelli per le 4 ore successive dall’applicazione.
♦ Suggerimento 1
Dopo l’applicazione attendi che il prodotto sia asciugato prima di appoggiare la testa sul cuscino o su altre superfici di tessuto.
♦ Suggerimento 2
Una volta applicato il prodotto, attendi che sia penetrato nel cuoio capelluto prima di utilizzare prodotti per l’acconciatura (gel, schiuma, cera…)
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Altri dermatologici.
PRINCIPI ATTIVI:100 ml di spray cutaneo, soluzione contengono 2 g di minoxidil.
ECCIPIENTI: Alcool etilico 96%, glicole propilenico e acqua depurata.
INDICAZIONI: Il medicinale e' indicato nel trattamento sintomatico dell'alopecia androgenica in uomini e donne. Non e' stata determinata l'efficacia del farmaco nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o generalizzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post-traumatica, di origine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa da sostanze tossiche, da medicamenti in cui la ricrescita di capelli e' condizionata dalla soppressione della causa specifica; area celsi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il medicinale non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, aritmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie. Non impiegare in gravidanza e allattamento.
POSOLOGIA: Posologia. Applicare una dose di 1 ml del medicinale due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera, sulle aree interessate delcuoio capelluto. La dose e' indipendente dalle dimensioni dell'area da trattare. La dose totale giornaliera non deve superare i 2 ml. Primache ci si possano aspettare prove di crescita dei capelli, puo' essere necessario attendere 3-4 mesi di applicazioni due volte al giorno. L'inizio di tali segni e la loro intensita' variano da paziente a paziente. In tutti i casi il medico dovra' valutare l'opportunita' di sospendere il trattamento se entro 4 mesi non si osserva alcun risultato terapeutico. Se si verifica una ricrescita, e' necessario proseguire conl'applicazione del medicinale due volte al giorno affinche' la crescita dei capelli continui. La ricaduta allo stato di pre-trattamento a seguito della sospensione della terapia si verifica entro 3-4 mesi. Popolazioni speciali. L'uso del farmaco non e' raccomandato nei pazienti di eta' superiore ai 55 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e l'efficacia. Popolazione pediatrica. L'uso del medicinale non e' raccomandato nei bambini al di sotto dei 18 anni, a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e l'efficacia. Modo di somministrazione.Usare il medicinale solo seguendo le istruzioni. Applicare il farmacosolo su capelli e cuoio capelluto completamente asciutti. I capelli non devono essere lavati dopo aver applicato il medicinale. Non applicare il farmaco in altre aree del corpo. Dopo aver applicato il medicinale lavarsi le mani con cura. Durante il trattamento con il medicinale,possono essere utilizzati altri prodotti cosmetici per capelli, seguendo le istruzioni sotto riportate: utilizzare uno shampoo delicato; e'necessario lasciare penetrare il medicinale nel cuoio capelluto primadi utilizzare prodotti per l'acconciatura. Non mescolare con altre preparazioni da applicare sul cuoio capelluto; non vi sono informazioni disponibili sull'eventualita' che trattamenti con tinta per capelli o permanente alterino l'effetto del medicinale. Tuttavia, per evitare una possibile irritazione del cuoio capelluto, il paziente deve accertarsi che il farmaco sia stato completamente lavato via dai capelli e dalcuoio capelluto prima di utilizzare questi prodotti chimici. Istruzioni per l'uso 10 pulsazioni equivalgono ad 1 ml di soluzione erogata. Svitare il tappo bianco in polipropilene. Inserire l'applicatore spray sul flacone ed avvitare saldamente. Applicare l'estensore sullo stelo,premere per fissarlo saldamente. Orientare l'estensore verso l'area da trattare, spruzzare una volta e distribuire il medcicinale con la punta delle dita sull'area da trattare. Ripetere l'operazione per un totale di 10 volte per raggiungere l'applicazione di una dose di 1 ml di soluzione. Evitare di inalare i vapori.
CONSERVAZIONE: Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE:I pazienti che si prevede di sottoporre a terapia con Carexidil devonoavere un'anamnesi ed essere sottoposti ad esami fisici. Il medico deve appurare che il paziente abbia un cuoio capelluto normale e sano, adesempio non arrossato, infiammato, infetto, irritato o dolente. Il minoxidil non e' indicato quando non vi e' anamnesi familiare di perditadei capelli, la perdita dei capelli e' improvvisa e/o a chiazze, causata dal parto o quando la sua causa e' ignota. Con l'utilizzo di minoxidil, alcuni pazienti hanno manifestato modifiche del colore e/o dellastruttura dei capelli. Puo' verificarsi un aumento della caduta dei capelli a causa dell'azione del minoxidil di mutazione dei capelli dalla fase telogen di riposo alla fase anagen di crescita (i vecchi capelli cadono quando i nuovi capelli crescono al loro posto). Generalmente questo aumento temporaneo della caduta si verifica tra due e sei settimane dopo l'inizio del trattamento e si riduce entro un paio di settimane (primo segnale dell'efficacia del minoxidil). Se la caduta persiste, gli utilizzatori devono interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare il medico. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso,interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. Benche' estesi studi clinici effettuati con minoxidil non abbiano dimostrato che vi sia un assorbimento di questo principio attivo sufficiente a causare effetti sistemici, si verifica un certo assorbimento di minoxidil attraverso il cuoio capelluto ed esiste il rischio potenziale di effetti sistemici quali ritenzione di sali e liquidi, edema generalizzato e locale, effusione pericardica, pericardite, tamponamento cardiaco, tachicardia, angina o aumento dell'ipotensione ortostatica indotta da farmaci antiipertensivi come la guanetidina e derivati. In presenza di disturbi cardiovascolari, compresa l'ipertensione,e' necessaria attenta valutazione medica. Il paziente deve interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare un medico se viene individuata ipotensione o se il paziente manifesta dolore toracico, accelerazione del battito cardiaco, debolezza, capogiri, aumento di peso improvviso e inspiegato, mani o piedi gonfi, arrossamento persistente, reazioni dermatologiche o irritazione del cuoio capelluto, o se si manifestano altri nuovi sintomi inattesi. I pazienti con anamnesi di disturbi cardiaci latenti devono essere avvertiti che il medicinale puo' peggiorare questi disturbi. I pazienti devono essere periodicamente tenuti sotto controllo per individuare ogni sospetto di effetti sistemici provocati dal minoxidil. L'ingerimento accidentale puo' causare eventi avversi cardiaci gravi. I pazienti devono evitare di inalare il prodotto quando si usa l'applicatore spray. Nell'eventualita' di effetti indesiderati sistemici o reazioni dermatologiche, sospendere la somministrazione del farmaco. La crescita di peli superflui puo' essere causata dal trasferimento del prodotto su aree diverse dal cuoio capelluto. Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Il medicinale contiene alcol etilico: puo' causare bruciore e irritazione agli occhi. In caso di contatto accidentale con superfici sensibili (occhi, pelle escoriata e membrane mucose), l'area dovra' essere bagnata con grandi quantita' di acqua fresca di rubinetto; glicole propilenico: puo' causare irritazione cutanea.
INTERAZIONI: Il medicinale non deve essere utilizzato in concomitanza con altri medicinali applicati a livello topico sul cuoio capelluto (corticosteroidi, tretinoina e antralin). Non si conoscono al momento altre interazioni associate all'impiego di minoxidil. Benche' non sia stata dimostrata clinicamente, esiste la possibilita' di aumento dell'ipotensione ortostatica in pazienti sottoposti a terapia concomitante con vasodilatatori periferici.
EFFETTI INDESIDERATI: La frequenza delle reazioni avverse al minoxidil per uso topico e' definita mediante la seguente convezione: molto comuni (>= 1/10); comuni (>= 1/100, < 1/10); non comuni (>= 1/1.000, < 1/100); rari (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto rari (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Reazioni avverse riportate durante studi clinici La sicurezza del minoxidil per uso cutaneo viene basata sui dati provenienti da 7 studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano minoxidil soluzione 2% e 5%, e due studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano un minoxidil schiuma cutanea 5%. Sono riportate le reazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti in trattamento con Minoxidil con 2% o 5% soluzione per via topica, in studi clinici randomizzati contollati con placebo. Patologie sistemiche econdizioni relative alla sede di somministrazione. Comuni: edema periferico. Patologie del sistema nervoso. Molto comuni: cefalea. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comuni: dispnea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: dermatite, dermatite acneiforme, ipertricosi, prurito, eruzione cutanea. Sono riportate le reazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti intrattamento con Minoxidil con 5% schiuma per via topica, in studi clinici randomizzati contollati con placebo. Esami diagnostici. Comuni: aumento di peso. Patologie del sistema nervoso. Comuni: cefalea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: prurito, eruzione cutanea. La natura e la gravita' delle reazioni rilevate sono simili nel trattamento con minoxidil al 2% e al 5%, ma la loro incidenza risulta piu' elevata in quest'ultimo. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-re azione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:Minoxidil non deve essere utilizzato in gravidanza e durante l'allattamento e nelle donne in eta' fertile che non fanno uso di anticoncezionali. Gravidanza. Non vi sono studi adeguati e ben controllati sulle donne in gravidanza. Gli studi sugli animali hanno mostrato un rischio per il feto a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quelli destinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli umani non e' noto. Allattamento. Il minoxidil assorbito a livello sistemico e' escreto nel latte materno. L'effetto del minoxidil sui neonati/bambini non e' noto. Fertilita'. Non vi sono studi adeguati e ben controllati relativamente alla fertilita' femminile. Gli studi sugli animali hanno mostrato tossicita' sulla fertilita', una riduzione dei concepimenti e dei tassi di impianto, cosi' come una riduzione del numero di prole viva a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quellidestinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli umani non e' noto.
Paga in totale sicurezza con la tua carta di credito (anche prepagata).
PAYPAL, SATISPAY E SCALAPAY:
Paga il tuo ordine con l'account Paypal, oppure effettua pagamenti automatici in un solo click con Paypal Reference Transaction. Puoi anche effettuare il pagamento utilizzando l'app di Satispay oppure scegliendo di pagare a rate, con Scalapay.
BONIFICO BANCARIO:
Puoi pagare il tuo ordine tramite bonifico bancario, inserendo i dati ricevuti nella mail di conferma dell'ordine. Importante - come CAUSALE inserire il numero di "Riferimento".
CONTRASSEGNO:
Pagamento alla consegna con supplemento extra di 6,00€.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di pagamento, clicca qui.
Prezzo Amicafarmacia17,17 €-9%Prezzo al pubblico18,90 €
Prima era:17,00 €
Sponsorizzato
Sponsorizzato
https://www.amicafarmacia.com/carexidil-3fl-soluz-cut-60ml2-037291097-1.html037291097Carexidil 2% spray cutaneo soluzione 60ml<style>#html-body [data-pb-style=VCRI1K4]{display:none}</style><div data-content-type="html" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="VCRI1K4"><p><strong>DENOMINAZIONE:</strong> CAREXIDIL 2% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE</p>
<p><strong>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: </strong>Altri dermatologici.</p>
<p><strong>PRINCIPI ATTIVI: </strong>100 ml di spray cutaneo, soluzione contengono 2 g di minoxidil.</p>
<p><strong>ECCIPIENTI: </strong>Alcool etilico 96%, glicole propilenico e acqua depurata.</p>
<p><strong>INDICAZIONI: </strong>Il medicinale e' indicato nel trattamento sintomatico dell'alopecia androgenica in uomini e donne. Non e' stata determinata l'efficacia del farmaco nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o generalizzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post-traumatica, di origine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa da sostanze tossiche, da medicamenti in cui la ricrescita di capelli e' condizionata dalla soppressione della causa specifica; area celsi.</p>
<p><strong>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI: </strong>Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il medicinale non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, aritmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie. Non impiegare in gravidanza e allattamento.</p>
<p><strong>POSOLOGIA: </strong>Posologia. Applicare una dose di 1 ml del medicinale due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera, sulle aree interessate delcuoio capelluto. La dose e' indipendente dalle dimensioni dell'area da trattare. La dose totale giornaliera non deve superare i 2 ml. Primache ci si possano aspettare prove di crescita dei capelli, puo' essere necessario attendere 3-4 mesi di applicazioni due volte al giorno. L'inizio di tali segni e la loro intensita' variano da paziente a paziente. In tutti i casi il medico dovra' valutare l'opportunita' di sospendere il trattamento se entro 4 mesi non si osserva alcun risultato terapeutico. Se si verifica una ricrescita, e' necessario proseguire conl'applicazione del medicinale due volte al giorno affinche' la crescita dei capelli continui. La ricaduta allo stato di pre-trattamento a seguito della sospensione della terapia si verifica entro 3-4 mesi. Popolazioni speciali. L'uso del farmaco non e' raccomandato nei pazienti di eta' superiore ai 55 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e l'efficacia. Popolazione pediatrica. L'uso del medicinale non e' raccomandato nei bambini al di sotto dei 18 anni, a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e l'efficacia. Modo di somministrazione.Usare il medicinale solo seguendo le istruzioni. Applicare il farmacosolo su capelli e cuoio capelluto completamente asciutti. I capelli non devono essere lavati dopo aver applicato il medicinale. Non applicare il farmaco in altre aree del corpo. Dopo aver applicato il medicinale lavarsi le mani con cura. Durante il trattamento con il medicinale,possono essere utilizzati altri prodotti cosmetici per capelli, seguendo le istruzioni sotto riportate: utilizzare uno shampoo delicato; e'necessario lasciare penetrare il medicinale nel cuoio capelluto primadi utilizzare prodotti per l'acconciatura. Non mescolare con altre preparazioni da applicare sul cuoio capelluto; non vi sono informazioni disponibili sull'eventualita' che trattamenti con tinta per capelli o permanente alterino l'effetto del medicinale. Tuttavia, per evitare una possibile irritazione del cuoio capelluto, il paziente deve accertarsi che il farmaco sia stato completamente lavato via dai capelli e dalcuoio capelluto prima di utilizzare questi prodotti chimici. Istruzioni per l'uso 10 pulsazioni equivalgono ad 1 ml di soluzione erogata. Svitare il tappo bianco in polipropilene. Inserire l'applicatore spray sul flacone ed avvitare saldamente. Applicare l'estensore sullo stelo,premere per fissarlo saldamente. Orientare l'estensore verso l'area da trattare, spruzzare una volta e distribuire il medcicinale con la punta delle dita sull'area da trattare. Ripetere l'operazione per un totale di 10 volte per raggiungere l'applicazione di una dose di 1 ml di soluzione. Evitare di inalare i vapori.</p>
<p><strong>CONSERVAZIONE: </strong>Nessuna speciale precauzione per la conservazione.</p>
<p><strong>AVVERTENZE: </strong>I pazienti che si prevede di sottoporre a terapia con Carexidil devonoavere un'anamnesi ed essere sottoposti ad esami fisici. Il medico deve appurare che il paziente abbia un cuoio capelluto normale e sano, adesempio non arrossato, infiammato, infetto, irritato o dolente. Il minoxidil non e' indicato quando non vi e' anamnesi familiare di perditadei capelli, la perdita dei capelli e' improvvisa e/o a chiazze, causata dal parto o quando la sua causa e' ignota. Con l'utilizzo di minoxidil, alcuni pazienti hanno manifestato modifiche del colore e/o dellastruttura dei capelli. Puo' verificarsi un aumento della caduta dei capelli a causa dell'azione del minoxidil di mutazione dei capelli dalla fase telogen di riposo alla fase anagen di crescita (i vecchi capelli cadono quando i nuovi capelli crescono al loro posto). Generalmente questo aumento temporaneo della caduta si verifica tra due e sei settimane dopo l'inizio del trattamento e si riduce entro un paio di settimane (primo segnale dell'efficacia del minoxidil). Se la caduta persiste, gli utilizzatori devono interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare il medico. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso,interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. Benche' estesi studi clinici effettuati con minoxidil non abbiano dimostrato che vi sia un assorbimento di questo principio attivo sufficiente a causare effetti sistemici, si verifica un certo assorbimento di minoxidil attraverso il cuoio capelluto ed esiste il rischio potenziale di effetti sistemici quali ritenzione di sali e liquidi, edema generalizzato e locale, effusione pericardica, pericardite, tamponamento cardiaco, tachicardia, angina o aumento dell'ipotensione ortostatica indotta da farmaci antiipertensivi come la guanetidina e derivati. In presenza di disturbi cardiovascolari, compresa l'ipertensione,e' necessaria attenta valutazione medica. Il paziente deve interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare un medico se viene individuata ipotensione o se il paziente manifesta dolore toracico, accelerazione del battito cardiaco, debolezza, capogiri, aumento di peso improvviso e inspiegato, mani o piedi gonfi, arrossamento persistente, reazioni dermatologiche o irritazione del cuoio capelluto, o se si manifestano altri nuovi sintomi inattesi. I pazienti con anamnesi di disturbi cardiaci latenti devono essere avvertiti che il medicinale puo' peggiorare questi disturbi. I pazienti devono essere periodicamente tenuti sotto controllo per individuare ogni sospetto di effetti sistemici provocati dal minoxidil. L'ingerimento accidentale puo' causare eventi avversi cardiaci gravi. I pazienti devono evitare di inalare il prodotto quando si usa l'applicatore spray. Nell'eventualita' di effetti indesiderati sistemici o reazioni dermatologiche, sospendere la somministrazione del farmaco. La crescita di peli superflui puo' essere causata dal trasferimento del prodotto su aree diverse dal cuoio capelluto. Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Il medicinale contiene alcol etilico: puo' causare bruciore e irritazione agli occhi. In caso di contatto accidentale con superfici sensibili (occhi, pelle escoriata e membrane mucose), l'area dovra' essere bagnata con grandi quantita' di acqua fresca di rubinetto; glicole propilenico: puo' causare irritazione cutanea.</p>
<p><strong>INTERAZIONI: </strong>Il medicinale non deve essere utilizzato in concomitanza con altri medicinali applicati a livello topico sul cuoio capelluto (corticosteroidi, tretinoina e antralin). Non si conoscono al momento altre interazioni associate all'impiego di minoxidil. Benche' non sia stata dimostrata clinicamente, esiste la possibilita' di aumento dell'ipotensione ortostatica in pazienti sottoposti a terapia concomitante con vasodilatatori periferici.</p>
<p><strong>EFFETTI INDESIDERATI: </strong>La frequenza delle reazioni avverse al minoxidil per uso topico e' definita mediante la seguente convezione: molto comuni (>= 1/10); comuni (>= 1/100, < 1/10); non comuni (>= 1/1.000, < 1/100); rari (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto rari (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Reazioni avverse riportate durante studi clinici La sicurezza del minoxidil per uso cutaneo viene basata sui dati provenienti da 7 studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano minoxidil soluzione 2% e 5%, e due studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano un minoxidil schiuma cutanea 5%. Sono riportate le reazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti in trattamento con Minoxidil con 2% o 5% soluzione per via topica, in studi clinici randomizzati contollati con placebo. Patologie sistemiche econdizioni relative alla sede di somministrazione. Comuni: edema periferico. Patologie del sistema nervoso. Molto comuni: cefalea. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comuni: dispnea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: dermatite, dermatite acneiforme, ipertricosi, prurito, eruzione cutanea. Sono riportate le reazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti intrattamento con Minoxidil con 5% schiuma per via topica, in studi clinici randomizzati contollati con placebo. Esami diagnostici. Comuni: aumento di peso. Patologie del sistema nervoso. Comuni: cefalea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: prurito, eruzione cutanea. La natura e la gravita' delle reazioni rilevate sono simili nel trattamento con minoxidil al 2% e al 5%, ma la loro incidenza risulta piu' elevata in quest'ultimo. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-re azione-avversa.</p>
<p><strong>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: </strong>Minoxidil non deve essere utilizzato in gravidanza e durante l'allattamento e nelle donne in eta' fertile che non fanno uso di anticoncezionali. Gravidanza. Non vi sono studi adeguati e ben controllati sulle donne in gravidanza. Gli studi sugli animali hanno mostrato un rischio per il feto a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quelli destinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli umani non e' noto. Allattamento. Il minoxidil assorbito a livello sistemico e' escreto nel latte materno. L'effetto del minoxidil sui neonati/bambini non e' noto. Fertilita'. Non vi sono studi adeguati e ben controllati relativamente alla fertilita' femminile. Gli studi sugli animali hanno mostrato tossicita' sulla fertilita', una riduzione dei concepimenti e dei tassi di impianto, cosi' come una riduzione del numero di prole viva a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quellidestinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli umani non e' noto.</p>
<p>Formato: 60ml.</p></div><div data-content-type="html" data-appearance="default" data-element="main"><div class="value"><style>#html-body [data-pb-style=WWR732R]{display:none}#html-body [data-pb-style=NH5HUVI],#html-body [data-pb-style=TQ8HUYE],#html-body [data-pb-style=WBF5S04],#html-body [data-pb-style=X4EYUA6]{display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}#html-body [data-pb-style=TQ8HUYE],#html-body [data-pb-style=WBF5S04],#html-body [data-pb-style=X4EYUA6]{justify-content:flex-start;margin-top:30px;margin-bottom:30px}#html-body [data-pb-style=NH5HUVI]{justify-content:center;background-color:#f4f4f4;width:calc(33.3333% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=SGHHJXU]{width:100%;border-width:1px;border-color:#d82b32;display:inline-block}#html-body [data-pb-style=UP42RSX]{padding:10px}#html-body [data-pb-style=H5STEXC]{width:100%;border-width:1px;border-color:#d82b32;display:inline-block}#html-body [data-pb-style=D2TYN0N]{justify-content:center;display:flex;flex-direction:column;background-color:#f4f4f4;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(33.3333% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=F4NXCGY]{width:100%;border-width:1px;border-color:#d82b32;display:inline-block}#html-body [data-pb-style=XU6RG4Y]{padding:10px}#html-body [data-pb-style=W3I85B5]{width:100%;border-width:1px;border-color:#d82b32;display:inline-block}#html-body [data-pb-style=DN31FBR]{justify-content:center;display:flex;flex-direction:column;background-color:#f4f4f4;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(33.3333% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=E9VCNMR]{width:100%;border-width:1px;border-color:#d82b32;display:inline-block}#html-body [data-pb-style=IGRQS1V]{padding:10px}#html-body [data-pb-style=IRM7BY5]{width:100%;border-width:1px;border-color:#d82b32;display:inline-block}#html-body [data-pb-style=JBBWVVK],#html-body [data-pb-style=UVM3T2A]{display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}#html-body [data-pb-style=UVM3T2A]{justify-content:flex-start;margin-top:30px;margin-bottom:30px}#html-body [data-pb-style=JBBWVVK]{justify-content:center;background-color:#e88084;width:calc(100% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=I9SA9LO]{text-align:center;margin-left:10px;margin-right:10px;padding:10px}#html-body [data-pb-style=CTLFPM5],#html-body [data-pb-style=NVCGBUC]{display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}#html-body [data-pb-style=NVCGBUC]{justify-content:flex-start;margin-top:30px;margin-bottom:30px}#html-body [data-pb-style=CTLFPM5]{justify-content:center;background-color:#d82b32;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=LSPUG15]{padding:10px}#html-body [data-pb-style=MH5LWAV]{justify-content:center;display:flex;flex-direction:column;background-color:#d82b32;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=ID2UAMH]{text-align:center;margin-left:10px;margin-right:10px;padding:10px}#html-body [data-pb-style=BNY9E11]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;margin-top:30px;margin-bottom:30px}#html-body [data-pb-style=Q0UB3IB]{margin-bottom:10px;padding-left:10px;padding-right:10px;padding-bottom:10px}#html-body [data-pb-style=MUJYG9X]{justify-content:center;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=X1J7VKJ]{padding:10px}#html-body [data-pb-style=NN1NJKJ]{text-align:center;margin-left:10px;margin-right:10px;padding:10px}#html-body [data-pb-style=OSV41B0]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=EIEC5CC]{text-align:center;border-style:none}#html-body [data-pb-style=B0Q2WQM],#html-body [data-pb-style=WIEMOLK]{max-width:100%;height:auto}#html-body [data-pb-style=NL953X9]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=IBC3V9N]{margin-left:10px;margin-right:10px;padding:10px}#html-body [data-pb-style=C0OKPGH]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;width:calc(50% - 20px);margin:10px;align-self:stretch}#html-body [data-pb-style=HJSB5TN]{text-align:center;margin-left:10px;margin-right:10px;padding:10px}#html-body [data-pb-style=RJWH45S]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll;margin-top:30px;margin-bottom:30px}@media only screen and (max-width: 768px) { #html-body [data-pb-style=EIEC5CC]{border-style:none} }</style><div data-content-type="html" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="WWR732R" data-decoded="true"><p>DENOMINAZIONE:<br>CAREXIDIL 5% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE</p>
<p>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:<br>Dermatologici.</p>
<p>PRINCIPI ATTIVI:<br>100 ml di carexidil 5% spray cutaneo, soluzione contengono 5 g di mino xidil.</p>
<p>ECCIPIENTI:<br>Alcool etilico (96%), glicerolo, acido 2-butendioico polimero con meto ssietene, monobutil estere e acqua depurata.</p>
<p>INDICAZIONI:<br>Il medicinale e' indicato nel trattamento sintomatico dell'alopecia an drogenica in uomini e donne.<br>Non e' stata determinata l'efficacia del farmaco nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o general izzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post-traumatica, di ori gine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa da sostanze tossich e, da medicamenti in cui la ricrescita di capelli e' condizionata dall a soppressione della causa specifica; area celsi.</p>
<p>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:<br>Ipersensibilita' al minoxidil o ad uno qualsiasi degli eccipienti; il medicinale non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, ari tmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie.<br>Non impiegare in gravidanza e allattamento.</p>
<p>POSOLOGIA:<br>Posologia.<br>Applicare una dose di 1 ml del medicinale due volte al gior no, preferibilmente al mattino e alla sera, sulle aree interessate del cuoio capelluto.<br>La dose e' indipendente dalle dimensioni dell'area d a trattare.<br>La dose totale giornaliera non deve superare i 2 ml.<br>Prima che ci si possano aspettare prove di crescita dei capelli, puo' esser e necessario attendere 3-4 mesi di applicazioni due volte al giorno.<br>L 'inizio di tali segni e la loro intensita' variano da paziente a pazie nte.<br>In tutti i casi il medico dovra' valutare l'opportunita' di sospe ndere il trattamento se entro 4 mesi non si osserva alcun risultato te rapeutico.<br>Se si verifica una ricrescita, e' necessario proseguire con l'applicazione del farmaco due volte al giorno affinche' la crescita dei capelli continui.<br>La ricaduta allo stato di pre-trattamento a segu ito della sospensione della terapia si verifica entro 3-4 mesi.<br>Popola zioni speciali.<br>L'uso del medicinale non e' raccomandato nei pazienti di eta' superiore ai 55 anni a causa della mancanza di dati sulla sicu rezza e l'efficacia.<br>Popolazione pediatrica.<br>L'uso del medicinale non e' raccomandato nei bambini al di sotto dei 18 anni, a causa della man canza di dati sulla sicurezza e l'efficacia.<br>Modo di somministrazione.<br>Usare il medicinale solo seguendo le istruzioni.<br>Applicare il farmaco solo su capelli e cuoio capelluto completamente asciutti.<br>I capelli n on devono essere lavati dopo aver applicato il medicinale.<br>Non applica re il medicinale in altre aree del corpo.<br>Dopo aver applicato il farma co lavarsi le mani con cura.<br>Durante il trattamento con il medicinale, possono essere utilizzati altri prodotti cosmetici per capelli, segue ndo le istruzioni sotto riportate: utilizzare uno shampoo delicato; e' necessario lasciare penetrare il medicinale nel cuoio capelluto prima di utilizzare prodotti per l'acconciatura.<br>Non mescolare con altre pr eparazioni da applicare sul cuoio capelluto; non vi sono informazioni disponibili sull'eventualita' che trattamenti con tinta per capelli o permanente alterino l'effetto del medicinale.<br>Tuttavia, per evitare un a possibile irritazione del cuoio capelluto, il paziente deve accertar si che il farmaco sia stato completamente lavato via dai capelli e dal cuoio capelluto prima di utilizzare questi prodotti chimici.<br>Istruzio ni per l'uso 10 pulsazioni equivalgono ad 1 ml di soluzione erogata.<br>S vitare il tappo bianco in polipropilene.<br>Inserire l'applicatore spray sul flacone ed avvitare saldamente.<br>Applicare l'estensore sullo stelo, premere per fissarlo saldamente.<br>Orientare l'estensore verso l'area d a trattare, spruzzare una volta e distribuire il medicinale con la pun ta delle dita sull'area da trattare.<br>Ripetere l'operazione per un tota le di 10 volte per raggiungere l'applicazione di una dose di 1 ml di s oluzione.<br>Evitare di inalare i vapori.</p>
<p>CONSERVAZIONE:<br>Nessuna speciale precauzione per la conservazione.</p>
<p>AVVERTENZE:<br>I pazienti che si prevede di sottoporre a terapia con il medicinale de vono avere un'anamnesi ed essere sottoposti ad esami fisici.<br>Il medico deve appurare che il paziente abbia un cuoio capelluto normale e sano , ad esempio non arrossato, infiammato, infetto, irritato o dolente.<br>I l minoxidil non e' indicato quando non vi e' anamnesi familiare di per dita dei capelli, la perdita dei capelli e' improvvisa e/o a chiazze, causata dal parto o quando la sua causa e' ignota.<br>Con l'utilizzo di m inoxidil, alcuni pazienti hanno manifestato modifiche del colore e/o d ella struttura dei capelli.<br>Puo' verificarsi un aumento della caduta d ei capelli a causa dell'azione del minoxidil di mutazione dei capelli dalla fase telogen di riposo alla fase anagen di crescita (i vecchi ca pelli cadono quando i nuovi capelli crescono al loro posto).<br>Generalme nte questo aumento temporaneo della caduta si verifica tra due e sei s ettimane dopo l'inizio del trattamento e si riduce entro un paio di se ttimane (primo segnale dell'efficacia del minoxidil).<br>Se la caduta per siste, gli utilizzatori devono interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare il medico.<br>L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.<br>In tal c aso, interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia.<br>Benche' estesi studi clinici effettuati con minoxidil non abbiano dimostrato che vi sia un assorbimento di questo principio attivo sufficiente a causare effetti sistemici, si verifica un certo a ssorbimento di minoxidil attraverso il cuoio capelluto ed esiste il ri schio potenziale di effetti sistemici quali ritenzione di sali e liqui di, edema generalizzato e locale, effusione pericardica, pericardite, tamponamento cardiaco, tachicardia, angina o aumento dell'ipotensione ortostatica indotta da farmaci antiipertensivi come la guanetidina e d erivati.<br>In presenza di disturbi cardiovascolari, compresa l'ipertensi one, e' necessaria attenta valutazione medica.<br>Il paziente deve interr ompere l'utilizzo di Carexidil e consultare un medico se viene individ uata ipotensione o se il paziente manifesta dolore toracico, acceleraz ione del battito cardiaco, debolezza, capogiri, aumento di peso improv viso e inspiegato, mani o piedi gonfi, arrossamento persistente, reazi oni dermatologiche o irritazione del cuoio capelluto, o se si manifest ano altri nuovi sintomi inattesi.<br>I pazienti con anamnesi di disturbi cardiaci latenti devono essere avvertiti che il medicinale puo' peggio rare questi disturbi.<br>I pazienti devono essere periodicamente tenuti s otto controllo per individuare ogni sospetto di effetti sistemici prov ocati dal minoxidil.<br>L'ingerimento accidentale puo' causare eventi avv ersi cardiaci gravi.<br>I pazienti devono evitare di inalare il prodotto quando si usa l'applicatore spray.<br>Nell'eventualita' di effetti indesi derati sistemici o reazioni dermatologiche, sospendere la somministraz ione del farmaco.<br>La crescita di peli superflui puo' essere causata da l trasferimento del prodotto su aree diverse dal cuoio capelluto.<br>Info rmazioni importanti su alcuni eccipienti.<br>Il farmaco contiene alcol et ilico: puo' causare bruciore e irritazione agli occhi.<br>In caso di cont atto accidentale con superfici sensibili (occhi, pelle escoriata e mem brane mucose), l'area dovra' essere bagnata con grandi quantita' di ac qua fresca di rubinetto</p>
<p>INTERAZIONI:<br>Il medicinale non deve essere utilizzato in concomitanza con altri med icinali applicati a livello topico sul cuoio capelluto (corticosteroid i, tretinoina e antralin).<br>Non si conoscono al momento altre interazio ni associate all'impiego di minoxidil.<br>Benche' non sia stata dimostrat a clinicamente, esiste la possibilita' di aumento dell'ipotensione ort ostatica in pazienti sottoposti a terapia concomitante con vasodilatat ori periferici.</p>
<p>EFFETTI INDESIDERATI:<br>La frequenza delle reazioni avverse al minoxidil per uso topico e' def inita mediante la seguente convezione: molto comuni (>= 1/10); comuni (>= 1/100, < 1/10); non comuni (>= 1/1.000, < 1/100); rari (>= 1/10.00 0, < 1/1.000); molto rari (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo ' essere definita sulla base dei dati disponibili).<br>Reazioni avverse r iportate durante studi clinici.<br>La sicurezza del minoxidil per uso cut aneo viene basata sui dati provenienti da 7 studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano minoxidil soluzione 2% e 5%, e due studi clinici randomizzati controllati con placebo in adu lti che valutano un minoxidil schiuma cutanea 5%.<br>Sono riportate le re azioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti in trattamento con Minoxidil con 2% o 5% soluzione per via topica, in st udi clinici randomizzati contollati con placebo.<br>Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione.<br>Comuni: edema per iferico.<br>Patologie del sistema nervoso.<br>Molto comuni: cefalea.<br>Patolog ie respiratorie, toraciche e mediastiniche.<br>Comuni: dispnea.<br>Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo.<br>Comuni: dermatite, dermatite a cneiforme, ipertricosi, prurito, eruzione cutanea.<br>Sono riportate le r eazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti i n trattamento con Minoxidil con 5% schiuma per via topica, in studi cl inici randomizzati controllati con placebo.<br>Esami diagnostici.<br>Comuni: aumento di peso.<br>Patologie del sistema nervoso.<br>Comuni: cefalea.<br>Pato logie della cute e del tessuto sottocutaneo.<br>Comuni: prurito, eruzione cutanea.<br>Reazioni avverse riportate durante l'esperienza post-marketi ng.<br>Di seguito, sono riportate le reazioni avverse raccolte nell'esper ienza post marketing frequenziate in base all'incidenza delle segnalaz ioni spontanee.<br>Patologie del sistema nervoso.<br>Non comuni: capogiro, v ertigine, formicolio, neurite, alterazioni del gusto, sensazione di br uciore.<br>Patologie dell'occhio.<br>Non comuni: disturbi visivi; rari: irri tazione degli occhi.<br>Patologie dell'orecchio e del labirinto.<br>Non comu ni: infezione dell'orecchio, otite esterna.<br>Patologie vascolari.<br>Comun i: ipertensione; non comuni: ipotensione.<br>Patologie cardiache.<br>Rari: p alpitazioni, tachicardia.<br>Patologie gastrointestinali.<br>Molto rari: nau sea, vomito.<br>Patologie epato-biliari.<br>Rari: epatite.<br>Patologie renali e urinarie.<br>Rari: calcoli renali.<br>Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella.<br>Rari: disfunzione sessuale.<br>Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo.<br>Non comuni: irritazione, dolore, eritema, ed ema desquamazione cutanea, eczema, reazione allergica, sensibilizzazio ne, orticaria, eritema generalizzato ed edema della faccia.<br>Dermatite (comprese dermatite da contatto, della sede di applicazione, allergica , atopica e seborroica), secchezza della cute (compresa secchezza dell a sede di applicazione), bolle, acne; rari: sanguinamento ed ulcerazio ne, vescicolazione, esacerbazione della perdita di capelli, alopecia; molto rari: perdita temporanea dei capelli, cambi nel colore del capel lo, struttura del capello anormale.<br>Disturbi del sistema immunitario.<br>Molto rari: angioedema, ipersensibilità , dermatite da contatto.<br>Patolo gie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione.<br>No n comuni: debolezza; molto rari: dolore toracico.<br>La natura e la gravi ta' delle reazioni rilevate sono simili nel trattamento con minoxidil al 2% e al 5%, ma la loro incidenza risulta piu' elevata in quest'ulti mo.<br>Segnalazione delle reazioni avverse sospette.<br>La segnalazione dell e reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione de l medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continu o del rapporto beneficio/rischio del medicinale.<br>Agli operatori sanita ri e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta trami te il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarma co.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-re azione-avversa.</p>
<p>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:<br>Il medicinale non deve essere utilizzato in gravidanza e durante l'all attamento e nelle donne in eta' fertile che non fanno uso di anticonce zionali.<br>Gravidanza.<br>Non vi sono studi adeguati e ben controllati sull e donne in gravidanza.<br>Gli studi sugli animali hanno mostrato un risch io per il feto a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quelli destinati all'esposizione umana.<br>Il rischio potenziale negli um ani non e' noto.<br>Allattamento.<br>Il minoxidil assorbito a livello sistem ico e' escreto nel latte materno.<br>L'effetto del minoxidil sui neonati/ bambini non e' noto.<br>Fertilita'.<br>Non vi sono studi adeguati e ben cont rollati relativamente alla fertilita' femminile.<br>Gli studi sugli anima li hanno mostrato tossicita' sulla fertilita', una riduzione dei conce pimenti e dei tassi di impianto, cosi' come una riduzione del numero d i prole viva a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a qu elli destinati all'esposizione umana.<br>Il rischio potenziale negli uman i non e' noto.</p>
<p> </p></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="TQ8HUYE"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><div class="row intro">
<div class="col">
<h2 class="intro__title" style="text-align: center;"><strong>Alopecia androgenetica?</strong> Carexidil 2% spray cutaneo può aiutarti</h2>
<div class="row" style="text-align: center;">
<div class="col-12 col-lg-7">
<p class="intro__subtitle"><span style="color: #dfb38a;"><strong>Carexidil 5% spray cutaneo, medicinale a base di Minoxidil 2%, è consigliato nel trattamento sintomatico dell’alopecia androgenica di uomini e donne.</strong></span></p>
<p class="intro__desc">Il Minoxidil, principio attivo presente in Carexidil 2%, favorisce il rafforzamento dei follicoli piliferi.</p>
</div>
</div>
</div>
</div>
<div class="row formula">
<div class="col-12 col-lg-10">
<p class="formula__title" style="text-align: center;"><span style="color: #d72c32;"><strong>FACILE DA APPLICARE</strong></span></p>
</div>
</div></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="X4EYUA6"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><div class="row intro">
<div class="col">
<h2 class="intro__title" style="text-align: center;"><strong>Puoi combattere i segni della calvizie con un trattamento continuativo</strong></h2>
</div>
</div></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="WBF5S04"><div class="pagebuilder-column-group" style="display: flex;" data-content-type="column-group" data-grid-size="12" data-element="main"><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="NH5HUVI"><div data-content-type="divider" data-appearance="default" data-element="main"><hr data-element="line" data-pb-style="SGHHJXU"></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="UP42RSX"><p>Per vedere i primi risultati ci possono volere 3-4 mesi.</p></div><div data-content-type="divider" data-appearance="default" data-element="main"><hr data-element="line" data-pb-style="H5STEXC"></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="D2TYN0N"><div data-content-type="divider" data-appearance="default" data-element="main"><hr data-element="line" data-pb-style="F4NXCGY"></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="XU6RG4Y"><p>Applica 1ml (10 spruzzi) di prodotto due volte al giorno.</p></div><div data-content-type="divider" data-appearance="default" data-element="main"><hr data-element="line" data-pb-style="W3I85B5"></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="DN31FBR"><div data-content-type="divider" data-appearance="default" data-element="main"><hr data-element="line" data-pb-style="E9VCNMR"></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="IGRQS1V"><p>Sospendere il trattamento potrebbe causare un ritorno allo stato pre-trattamento nell'arco di circa 3-4 mesi.</p></div><div data-content-type="divider" data-appearance="default" data-element="main"><hr data-element="line" data-pb-style="IRM7BY5"></div></div></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="UVM3T2A"><div class="pagebuilder-column-group" style="display: flex;" data-content-type="column-group" data-grid-size="12" data-element="main"><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="JBBWVVK"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="I9SA9LO"><div class="formulazione-package col-12 col-lg-5" style="text-align: center;"><span class="formulazione-package__desc" style="color: #ffffff; font-size: 16px;">Il pratico erogatore spray con nebulizzatore predosato da 0,1 ml offre <strong>un’applicazione del prodotto sicura e precisa.</strong></span></div></div></div></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="NVCGBUC"><div class="pagebuilder-column-group" style="display: flex;" data-content-type="column-group" data-grid-size="12" data-element="main"><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="CTLFPM5"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="LSPUG15"><p style="text-align: center;"><span style="font-size: 18px;"><strong><span style="color: #ffffff;">Minoxidil</span></strong></span><br><strong><span style="font-size: 18px; color: #ffffff;">Per la cura dell'AGA.</span></strong></p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="MH5LWAV"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="ID2UAMH"><div class="formulazione-package col-12 col-lg-5" style="text-align: left;"><span class="formulazione-package__desc" style="color: #ffffff; font-size: 14px;"><strong>Minoxidil, il principio attivo presente in Carexidil 2% con una concentrazione del 2% stimola la ricrescita dei capelli e ne blocca il processo di perdita nei casi di alopecia androgenetica</strong>.</span></div></div></div></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="BNY9E11"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="Q0UB3IB"><p id="WLSQEL0" style="text-align: center;"><strong><span style="font-size: 26px;">Consigli di utilizzo</span></strong></p></div><div class="pagebuilder-column-group" style="display: flex;" data-content-type="column-group" data-grid-size="12" data-element="main"><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="MUJYG9X"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="X1J7VKJ"><p style="text-align: center;"><strong><span style="font-size: 16px; color: #d82b32;">1.</span></strong> Applica 1 ml di prodotto (10 spruzzi) 2 volte al giorno nella zona interessata del cuoio capelluto e capelli completamente asciutti.<br>Non superare la dose massima consigliata di 2 ml al giorno (20 spruzzi) indipendentemente dalle dimensioni dell’area da trattare.</p></div><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="NN1NJKJ"><div class="formulazione-package col-12 col-lg-5" style="text-align: left;"><span style="color: #ffffff;"><span style="font-size: 16px;"><strong><span style="color: #d82b32;">2.</span> </strong></span></span><span style="text-align: center;">Non sciacquare i capelli per le 4 ore successive dall’applicazione.</span></div></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="OSV41B0"><figure data-content-type="image" data-appearance="full-width" data-element="main" data-pb-style="EIEC5CC"><img class="pagebuilder-mobile-hidden" loading="lazy" src="https://www.farmae.it/media/wysiwyg/carexidil2_utilizzo.png" alt="" title="" width="" height="" data-element="desktop_image" data-pb-style="WIEMOLK"><img class="pagebuilder-mobile-only" loading="lazy" src="https://www.farmae.it/media/wysiwyg/carexidil2_utilizzo.png" alt="" title="" width="" height="" data-element="mobile_image" data-pb-style="B0Q2WQM"></figure></div></div><div class="pagebuilder-column-group" style="display: flex;" data-content-type="column-group" data-grid-size="12" data-element="main"><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="NL953X9"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="IBC3V9N"><p class="tip__title"><span style="font-size: 16px; color: #d82b32;"><strong>♦ Suggerimento 1</strong></span></p>
<p class="tip__desc">Dopo l’applicazione attendi che il prodotto sia asciugato prima di appoggiare la testa sul cuscino o su altre superfici di tessuto.</p></div></div><div class="pagebuilder-column" data-content-type="column" data-appearance="full-height" data-background-images="{}" data-element="main" data-pb-style="C0OKPGH"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main" data-pb-style="HJSB5TN"><div class="formulazione-package col-12 col-lg-5" style="text-align: left;">
<p><span style="font-size: 16px; color: #d82b32;"><strong>♦ <span style="color: #d82b32;">Suggerimento</span> 2</strong></span></p>
<p>Una volta applicato il prodotto, attendi che sia penetrato nel cuoio capelluto prima di utilizzare prodotti per l’acconciatura (gel, schiuma, cera…)</p>
</div></div></div></div></div></div><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="RJWH45S"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p id="S4EUOWA"><br><span style="color: #d82b32;"><strong><span style="font-size: 16px;">Foglietto illustrativo</span></strong></span></p>
<p><span style="color: #d82b32;"><strong><span style="color: #d82b32;">DENOMINAZIONE:</span> </strong></span>CAREXIDIL 2% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE</p>
<p><span style="color: #d82b32;"><strong>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: </strong></span>Altri dermatologici.</p>
<p><strong><span style="color: #d82b32;">PRINCIPI ATTIVI:</span> </strong>100 ml di spray cutaneo, soluzione contengono 2 g di minoxidil.</p>
<p><span style="color: #d82b32;"><strong>ECCIPIENTI: </strong></span>Alcool etilico 96%, glicole propilenico e acqua depurata.</p>
<p><span style="color: #d82b32;"><strong>INDICAZIONI: </strong></span>Il medicinale e' indicato nel trattamento sintomatico dell'alopecia androgenica in uomini e donne. Non e' stata determinata l'efficacia del farmaco nelle seguenti forme: alopecia congenita localizzata o generalizzata; alopecia cicatriziale di varia natura (post-traumatica, di origine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa da sostanze tossiche, da medicamenti in cui la ricrescita di capelli e' condizionata dalla soppressione della causa specifica; area celsi.</p>
<p><span style="color: #d82b32;"><strong>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI: </strong></span>Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il medicinale non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, aritmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie. Non impiegare in gravidanza e allattamento.</p>
<p><span style="color: #d82b32;"><strong>POSOLOGIA: </strong></span>Posologia. Applicare una dose di 1 ml del medicinale due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera, sulle aree interessate delcuoio capelluto. La dose e' indipendente dalle dimensioni dell'area da trattare. La dose totale giornaliera non deve superare i 2 ml. Primache ci si possano aspettare prove di crescita dei capelli, puo' essere necessario attendere 3-4 mesi di applicazioni due volte al giorno. L'inizio di tali segni e la loro intensita' variano da paziente a paziente. In tutti i casi il medico dovra' valutare l'opportunita' di sospendere il trattamento se entro 4 mesi non si osserva alcun risultato terapeutico. Se si verifica una ricrescita, e' necessario proseguire conl'applicazione del medicinale due volte al giorno affinche' la crescita dei capelli continui. La ricaduta allo stato di pre-trattamento a seguito della sospensione della terapia si verifica entro 3-4 mesi. Popolazioni speciali. L'uso del farmaco non e' raccomandato nei pazienti di eta' superiore ai 55 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e l'efficacia. Popolazione pediatrica. L'uso del medicinale non e' raccomandato nei bambini al di sotto dei 18 anni, a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e l'efficacia. Modo di somministrazione.Usare il medicinale solo seguendo le istruzioni. Applicare il farmacosolo su capelli e cuoio capelluto completamente asciutti. I capelli non devono essere lavati dopo aver applicato il medicinale. Non applicare il farmaco in altre aree del corpo. Dopo aver applicato il medicinale lavarsi le mani con cura. Durante il trattamento con il medicinale,possono essere utilizzati altri prodotti cosmetici per capelli, seguendo le istruzioni sotto riportate: utilizzare uno shampoo delicato; e'necessario lasciare penetrare il medicinale nel cuoio capelluto primadi utilizzare prodotti per l'acconciatura. Non mescolare con altre preparazioni da applicare sul cuoio capelluto; non vi sono informazioni disponibili sull'eventualita' che trattamenti con tinta per capelli o permanente alterino l'effetto del medicinale. Tuttavia, per evitare una possibile irritazione del cuoio capelluto, il paziente deve accertarsi che il farmaco sia stato completamente lavato via dai capelli e dalcuoio capelluto prima di utilizzare questi prodotti chimici. Istruzioni per l'uso 10 pulsazioni equivalgono ad 1 ml di soluzione erogata. Svitare il tappo bianco in polipropilene. Inserire l'applicatore spray sul flacone ed avvitare saldamente. Applicare l'estensore sullo stelo,premere per fissarlo saldamente. Orientare l'estensore verso l'area da trattare, spruzzare una volta e distribuire il medcicinale con la punta delle dita sull'area da trattare. Ripetere l'operazione per un totale di 10 volte per raggiungere l'applicazione di una dose di 1 ml di soluzione. Evitare di inalare i vapori.</p>
<p><span style="color: #d82b32;"><strong>CONSERVAZIONE: </strong></span>Nessuna speciale precauzione per la conservazione.</p>
<p><strong><span style="color: #d82b32;">AVVERTENZE:</span> </strong>I pazienti che si prevede di sottoporre a terapia con Carexidil devonoavere un'anamnesi ed essere sottoposti ad esami fisici. Il medico deve appurare che il paziente abbia un cuoio capelluto normale e sano, adesempio non arrossato, infiammato, infetto, irritato o dolente. Il minoxidil non e' indicato quando non vi e' anamnesi familiare di perditadei capelli, la perdita dei capelli e' improvvisa e/o a chiazze, causata dal parto o quando la sua causa e' ignota. Con l'utilizzo di minoxidil, alcuni pazienti hanno manifestato modifiche del colore e/o dellastruttura dei capelli. Puo' verificarsi un aumento della caduta dei capelli a causa dell'azione del minoxidil di mutazione dei capelli dalla fase telogen di riposo alla fase anagen di crescita (i vecchi capelli cadono quando i nuovi capelli crescono al loro posto). Generalmente questo aumento temporaneo della caduta si verifica tra due e sei settimane dopo l'inizio del trattamento e si riduce entro un paio di settimane (primo segnale dell'efficacia del minoxidil). Se la caduta persiste, gli utilizzatori devono interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare il medico. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso,interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia. Benche' estesi studi clinici effettuati con minoxidil non abbiano dimostrato che vi sia un assorbimento di questo principio attivo sufficiente a causare effetti sistemici, si verifica un certo assorbimento di minoxidil attraverso il cuoio capelluto ed esiste il rischio potenziale di effetti sistemici quali ritenzione di sali e liquidi, edema generalizzato e locale, effusione pericardica, pericardite, tamponamento cardiaco, tachicardia, angina o aumento dell'ipotensione ortostatica indotta da farmaci antiipertensivi come la guanetidina e derivati. In presenza di disturbi cardiovascolari, compresa l'ipertensione,e' necessaria attenta valutazione medica. Il paziente deve interrompere l'utilizzo del medicinale e consultare un medico se viene individuata ipotensione o se il paziente manifesta dolore toracico, accelerazione del battito cardiaco, debolezza, capogiri, aumento di peso improvviso e inspiegato, mani o piedi gonfi, arrossamento persistente, reazioni dermatologiche o irritazione del cuoio capelluto, o se si manifestano altri nuovi sintomi inattesi. I pazienti con anamnesi di disturbi cardiaci latenti devono essere avvertiti che il medicinale puo' peggiorare questi disturbi. I pazienti devono essere periodicamente tenuti sotto controllo per individuare ogni sospetto di effetti sistemici provocati dal minoxidil. L'ingerimento accidentale puo' causare eventi avversi cardiaci gravi. I pazienti devono evitare di inalare il prodotto quando si usa l'applicatore spray. Nell'eventualita' di effetti indesiderati sistemici o reazioni dermatologiche, sospendere la somministrazione del farmaco. La crescita di peli superflui puo' essere causata dal trasferimento del prodotto su aree diverse dal cuoio capelluto. Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Il medicinale contiene alcol etilico: puo' causare bruciore e irritazione agli occhi. In caso di contatto accidentale con superfici sensibili (occhi, pelle escoriata e membrane mucose), l'area dovra' essere bagnata con grandi quantita' di acqua fresca di rubinetto; glicole propilenico: puo' causare irritazione cutanea.</p>
<p><span style="color: #d82b32;"><strong>INTERAZIONI: </strong></span>Il medicinale non deve essere utilizzato in concomitanza con altri medicinali applicati a livello topico sul cuoio capelluto (corticosteroidi, tretinoina e antralin). Non si conoscono al momento altre interazioni associate all'impiego di minoxidil. Benche' non sia stata dimostrata clinicamente, esiste la possibilita' di aumento dell'ipotensione ortostatica in pazienti sottoposti a terapia concomitante con vasodilatatori periferici.</p>
<p><span style="color: #d82b32;"><strong>EFFETTI INDESIDERATI: </strong></span>La frequenza delle reazioni avverse al minoxidil per uso topico e' definita mediante la seguente convezione: molto comuni (>= 1/10); comuni (>= 1/100, < 1/10); non comuni (>= 1/1.000, < 1/100); rari (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto rari (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Reazioni avverse riportate durante studi clinici La sicurezza del minoxidil per uso cutaneo viene basata sui dati provenienti da 7 studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano minoxidil soluzione 2% e 5%, e due studi clinici randomizzati controllati con placebo in adulti che valutano un minoxidil schiuma cutanea 5%. Sono riportate le reazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti in trattamento con Minoxidil con 2% o 5% soluzione per via topica, in studi clinici randomizzati contollati con placebo. Patologie sistemiche econdizioni relative alla sede di somministrazione. Comuni: edema periferico. Patologie del sistema nervoso. Molto comuni: cefalea. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comuni: dispnea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: dermatite, dermatite acneiforme, ipertricosi, prurito, eruzione cutanea. Sono riportate le reazioni avverse registrate con una frequenza >=1% in soggetti adulti intrattamento con Minoxidil con 5% schiuma per via topica, in studi clinici randomizzati contollati con placebo. Esami diagnostici. Comuni: aumento di peso. Patologie del sistema nervoso. Comuni: cefalea. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comuni: prurito, eruzione cutanea. La natura e la gravita' delle reazioni rilevate sono simili nel trattamento con minoxidil al 2% e al 5%, ma la loro incidenza risulta piu' elevata in quest'ultimo. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-re azione-avversa.</p>
<p><strong><span style="color: #d82b32;">GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:</span> </strong>Minoxidil non deve essere utilizzato in gravidanza e durante l'allattamento e nelle donne in eta' fertile che non fanno uso di anticoncezionali. Gravidanza. Non vi sono studi adeguati e ben controllati sulle donne in gravidanza. Gli studi sugli animali hanno mostrato un rischio per il feto a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quelli destinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli umani non e' noto. Allattamento. Il minoxidil assorbito a livello sistemico e' escreto nel latte materno. L'effetto del minoxidil sui neonati/bambini non e' noto. Fertilita'. Non vi sono studi adeguati e ben controllati relativamente alla fertilita' femminile. Gli studi sugli animali hanno mostrato tossicita' sulla fertilita', una riduzione dei concepimenti e dei tassi di impianto, cosi' come una riduzione del numero di prole viva a livelli di esposizione molto piu' elevati rispetto a quellidestinati all'esposizione umana. Il rischio potenziale negli umani non e' noto.</p>
<p><span style="font-size: 12px;"><span style="color: #d82b32;">Formato:</span> 3 X 60ml.</span></p></div></div></div></div></div>https://www.amicafarmacia.com/media/catalog/product/c/a/carexidil_2_3flaconi.jpg42.25instock47.838.409089909091125.55Carexidil000https://www.amicafarmacia.com/media/catalog/product/c/a/carexidil_2_3flaconi.jpg300111300132302225323295340643340649340652/Default Category/Default Category/Medicinali2022-09-30T02:36:06+0000