Sponsorizzato
Ipotir Mu Tiroide 50 capsule

Ipotir Mu Tiroide 50 capsule

Disponibilità Disponibilità immediata
Prezzo Amicafarmacia 25,67 € -1% Prezzo al pubblico 26,00 €
Prima era: 25,61 €
Disponibilità Disponibilità immediata
Codice Minsan

923479758

MU Srl

Utile per le normali funzioni tiroidee.
Codice
923479758

MU Srl

Utile per le normali funzioni tiroidee.

Descrizione e Modo d'Uso Ipotir Mu Tiroide 50 capsule

COMPOSIZIONE
Coleus forskholii (coleus) - corteccia e.s.
Commiphora mukul (guggul) - oleo gommo - resina e.s.
Hedera helix (edera) - foglie e.s
Laminaria digitata (laminaria) - tallo polvere
L-Tirosina (tirosina)
Selenio.

MODALITÀ D'USO
Una capsula tre/quattro volte al dì.

 PROPRIETÀ DEI COMPONENTI
Coleus forskohlii:
Contiene un fitocomplesso, la forskolina, in grado di aumentare la concentrazione intracellulare di cAMP; l’aumento del cAMP, il secondo messaggero della cinetica ormonale, si traduce in aumento della funzionalità degli ormoni tiroidei.

Guggul:
È conosciuto come Commiphora mukul ed è noto anche come pianta della mirra. I guggulsteroni sono la componente attiva dell’estratto erboristico della resina oleosa di Guggul: stimolano la funzionalità tiroidea, favorendo la conversione di T4 in T3 a livello epatico, con conseguente aumento del metabolismo basale e del consumo calorico. Diversi studi dimostrano che il Guggul abbassa il colesterolo totale e LDL, i trigliceridi ed i fosfolipidi ed aumentando la quota di HDL.

Hedera Helix:
L’edera rampicante è una pianta appartenente alla famiglia della Araliaceae e i suoi componenti principali sono: saponine, flavonoidi, steroli, zuccheri e sali minerali. Aumenta la resistenza e l’elasticità dei capillari, riduce i problemi circolatori delle vene e il gonfiore alle caviglie, è utile per combattere la cellulite e per favorire la fluidificazione del catarro bronchiale. Studi recenti segnalano che gli estratti delle foglie di edera hanno proprietà antifungine.

Laminaria digitata:
Grazie all'apporto di iodio, favorisce l'attività della tiroide e stimola il metabolismo. Inoltre la presenza di potassio, laminarina, fucoxantina e alginati, può potenziare il drenaggio, il metabolismo dei lipidi ed il consumo energetico. L'assunzione regolare di alga laminaria può migliorare la circolazione dei liquidi interstiziali, ridurre progressivamente la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite, contrastare l'adiposità e tonificare i tessuti.

Una ricerca giapponese dell'università di Okkaido ha dimostrato che la fucoxantina, un principio attivo della laminaria, incrementa l'attività di una sostanza chiamata UCP1, presente nel grasso, che facilita un più veloce smaltimento del grasso addominale, definito grasso bianco, che favorisce l'instaurarsi di malattie cardiovascolari e diabete.

L-Tirosina:
La tirosina è un aminoacido presente nelle proteine della carne, del pesce, dei fagioli e dei prodotti latteocaseari. Il nostro corpo sintetizza tirosina dalla fenilalanina, entrambi gli aminoacidi sono precursori dei neurotrasmettitori noradrenalina e dopamina. Com'è ben noto questi neurotrasmettitori sono naturali elevatori del tono dell'umore ed essenziali nella risposta allo stress. Aumentano, inoltre, la concentrazione e diminuiscono il senso di fatica. La tirosina è anche il precursore degli ormoni tiroidei T3 e T4. Ha benefici effetti sul tono sessuale, ottimizza il metabolismo, con diminuzione dell'appetito.

Selenio:
È un oligoelemento fondamentale per il funzionamento di alcuni enzimi, le seleno-proteine, i quali, senza questa sostanza, non sono in grado di funzionare correttamente. Questi enzimi hanno un’azione specifica sulla funzionalità tiroidea.

Esistono molti tipi diversi di seleno-proteine, quelle più importanti sono:
a) la glutatione-perossidasi, enzima con azione antiossidante, capace di ridurre gli effetti tossici dei radicali liberi, di modulare la sintesi di tireoglobulina (TG) e ormoni tiroidei (T4,T3), di diminuire gli anticorpi, in particolare gli anti-TPO, nei pazienti con tiroidite autoimmune;
b) le desiodasi, che stimolano la produzione di ormone tiroideo attivo (T3);
c) la tioredoxina reduttasi, che ha un’azione ossido-riduttiva che protegge dallo stress ossidativo.

CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI COLLATERALI
È controindicato nell’ulcera gastrica e duodenale, in gravidanza, durante l’allattamento, nelle cardiopatie, nell’ipertensione e nelle gravi insufficienze renali. Qualora si assumano farmaci antiasmatici, antiipertensivi ed anticoagulanti è quindi necessaria una valutazione degli effetti delle suddette terapie.

Formato da 50 capsule

 

Promozioni in corso su Cosmetici, Integratori e Medicinali

Sponsorizzato
Sponsorizzato
Copyright © 2024 - Amicafarmacia è una società di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504, Iscritta CCIAA di Lucca REA LU-219335. Autorità competente e di Vigilanza: ASL TO5