Sponsorizzato
Sella Lidoproctene crema rettale 30g

Promo svr solari

Sella Lidoproctene crema rettale 30g

Disponibilità Non Disponibile
Prezzo Amicafarmacia 6,96 € -30% Prezzo al pubblico 9,90 €
Prima era: 6,96 €
Disponibilità Non Disponibile
Codice Minsan

029802016

6399

Emorroidi interne ed esterne; complicanze delle emorroidi (eczemi, eritemi, ragadi, prurito, bruciore); trattamento pre o post-operatorio in chirurgia anorettale.

Codice
029802016

6399

Emorroidi interne ed esterne; complicanze delle emorroidi (eczemi, eritemi, ragadi, prurito, bruciore); trattamento pre o post-operatorio in chirurgia anorettale.

Descrizione e Modo d'Uso Sella Lidoproctene crema rettale 30g

DENOMINAZIONE: LIDOCAINA CLORIDRATO E IDROCORTISONE ACETATO SELLA 1,5% / 1% CREMA 

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Corticosteroidi, altre associazioni. 

PRINCIPI ATTIVI: Lidocaina cloridrato/idrocortisone acetato. 

ECCIPIENTI: Gliceril monostearato, hamamelis estratto fluido, alcool cetilstearilico, macrogol cetostearil etere, ottildodecanolo, metile paraidrossibenzoato (E218), imidurea, acqua depurata. 

INDICAZIONI: Emorroidi interne ed esterne; complicanze delle emorroidi (eczemi, eritemi, ragadi, prurito, bruciore); trattamento pre o post-operatorio in chirurgia anorettale. 

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI: Ipersensibilita' ai principi attivi, agli anestetici locali di tipo amidico ed ai cortisonici in generale, o ad uno qualsiasi degli eccipienti; concomitante infezione micotica manifesta o sospetta; concomitanti infezioni virali (es. tubercolosi cutanea, herpes simplex, varicella) , batteriche e fungine; bambini di eta' inferiore a 12 anni; generalmente controindicato in gravidanza e allattamento. 

POSOLOGIA: Due o piu' applicazioni al giorno, con lieve massaggio, nella quantita ' sufficiente a ricoprire la parte affetta. Per l'applicazione interna servirsi dell'apposita cannula fornita all'interno dell'astuccio. 

CONSERVAZIONE: Conservare nella confezione originale per riparare il medicinale dalla luce e lontano da fonti dirette di calore. Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C. 

AVVERTENZE: La sicurezza d'impiego dei prodotti contenenti lidocaina dipende dal dosaggio, da una corretta tecnica di applicazione e dall'adozione di misure precauzionali. Il medicinale deve essere usato alla minima dose efficace, riducendo opportunamente il dosaggio in rapporto all'eta' ed allo stato fisico, negli anziani e negli ammalati in forma acuta. L'eccessivo dosaggio della lidocaina o un intervallo ristretto tra la applicazione delle dosi puo' causare elevati livelli plasmatici e la manifestazione di effetti indesiderati. L'assorbimento della lidocaina dopo applicazione sulla cute lesa e sulle mucose e' elevato. Pertanto, lalidocaina unguento deve essere usata con cautela in pazienti con gravitraumatismi, sepsi o lesioni cutanee estese. E' buona norma evitare un uso prolungato di idrocortisone acetato, in particolare su ampie superfici. L'applicazione locale dei cortisonici e per periodi prolungati puo' determinare un assorbimento sistemico. L'assorbimento sistemico dei corticosteroidi per uso locale puo' produrre una soppressione reversibile dell'asse adreno-ipotalamo-ipofisario (HPA), con la possibilita' di insufficienza di glucocortiosteroidi dopo sospensione del trattamento. In alcuni pazienti si possono anche avere manifestazioni della sindrome di Cushing a seguito dell'assorbimento sistemico di corticosteroidi durante il trattamento. I pazienti, che ricevono elevate quantita' di steroidi particolarmente attivi applicati localmente su ampie aree cutanee, devono essere valutati periodicamente al fine di rilevare la soppressione dell'asse adreno-ipotalamoipofisario. Se si verifica soppressione dell'asse adreno-ipotalamo-ipofisario, occorre tentare di sospendere il farmaco, di ridurne la frequenza delle applicazioni oppure di sostituirlo con un altro corticosteroide meno potente. Il ripristino della funzionalita' dell'asse HPA e' in genere rapido e completo una volta cessato il farmaco. Talvolta si puo' manifestare sintomatologia da privazione, che richiede un supplemento di corticosteroidi sistemici. Come con tutti i preparati cortisonici per uso locale ad attivita' elevata, il trattamento dovrebbe essere interrotto appena conseguito il controllo della patologia. L'idrocortisone, come altri corticosteroidi per uso locale, puo' accentuare un'infezione incipiente. In tal caso e' necessario istituire una terapia idonea di copertura. L'uso specie se prolungato, dei prodotti per uso locale, puo' dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione o a fenomeni emorragici; se, durante l'uso del medicinale, si manifesta irritazione cutanea (eruzioni cutanee, fenomeni di irritazione e bruciore), e' necessario interrompere il trattamento e, se necessario, istituire terapia idonea. Non deve essere sottovalutata la possibilita' di una sensibilizzazione specifica nei confronti della lidocaina. Evitare il contatto con gli occhi. Per chi svolge attivita' sportiva: l'uso del farmaco senza necessita' terapeutica costituisce doping e puo' determinare comunque positivita' ai test anti-doping. Metile paraidrossibenzoato (E218): puo' causare reazioni allergiche (anche ritardate). Alcool cetilstearilico: puo' causare locali reazioni cutanee (es. dermatite da contatto). 

INTERAZIONI: La cimetidina e i beta-bloccanti (come il propanololo) rallentano il catabolismo epatico degli anestetici locali; i digitatici aumentano il rischio di brachicardia e di disturbi della conduzione auricolo-vestibolare. Utilizzando elevati dosaggi di lidocaina deve essere considerat o il rischio di un aumento della tossicita' sistemica nei pazienti trattati con altri anestetici locali o con agenti a loro strutturalmente correlati, es. tocainide. La somministrazione locale di idrocortisone acetato, specie per applicazioni su ampie zone o per periodi lunghi, puo' provocare fenomeni di attivita' sistemica quali glicosuria e iperglicemia postprandiale; inoltre in occlusione puo' indurre diminuzione dell'escrezione urinaria di 17-KS e 17-OHCS. Possono anche manifestarsi fenomeni di interazione con altri farmaci che si esplicano principalmente attraverso meccanismi di induzione enzimatica, spiazzamento o attivita' contrapposta. Barbiturici, antistaminici e difenilidantoina, inducendo un aumento della metabolizzazione dello steroide, ne riducono l'attivita' farmacologica. Antinfiammatori, quali salicilati e fenilbutazone, spiazzando lo steroide dai legami alle proteine plasmatiche, ne incrementano l'attivita'. Ipoglicemizzanti orali ed insulina sono contrastati nella loro azione dallA'incremento di glicemia indotto dallo steroide per effetto della sua intensa attivita' gliconeogenetica e glicogenolitica. 

EFFETTI INDESIDERATI: Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del prodotto, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: irritazione, secchezza, atrofia della cute e delle mucose, sensazione di bruciore, prurito. Disturbi del sistema immunitario: in seguito alla somministrazione locale di anestetici locali di tipo amidico sono riportate reazioni allergiche (e nei casi piu' gravi shock anafilattico). Il medicinale quando somministrato nelle modalita' previste viene assorbito solo in piccole quantita' con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute a un effetto sistemico del medicinale. Patologie del sistema nervoso: manifestazioni di eccitazione o di depressione associate a vertigini, sonnolenza, turbe della visione, ansieta', tremori seguiti da modificazioni dello stato di coscienza, convulsioni ed arresto respiratorio. Patologie cardiache: bradicardia, ipotensione, depressione miocardica fino all'arresto cardiaco. 

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: Non sono disponibili dati clinici sulla sicurezza dell'uso di lidocaina in gravidanza. I glucocorticoidi, di cui l'idrocortisone fa parte, hanno effetti farmacologici dannosi sulla gravidanza e/o sul feto/neonato. Come nel caso di tutti i glucocorticoidi applicati localmente deve essere presa in considerazione la possibilita' che la crescita del feto venga influenzata dal passaggio di idrocortisone attraverso la barriera placentare. Il farmaco, pertanto, non deve essere usato in gravidanza se non in caso di assoluta necessita'. Non sono disponibili dati clinici sulla sicurezza dell'uso di lidocaina durante l'allattamento I glucocorticoidi vengono escreti nel latte materno; pertanto, e' necessario decidere se interrompere l'allattamento o il trattamento con il medicinale, tenendo in considerazione l'importanza del farmaco per la madre.

Formato: crema rettale 30g

CARTA DI CREDITO:

Paga in totale sicurezza con la tua carta di credito (anche prepagata).

PAYPAL, SATISPAY E SCALAPAY:

Paga il tuo ordine con l'account Paypal, oppure effettua pagamenti automatici in un solo click con Paypal Reference Transaction. Puoi anche effettuare il pagamento utilizzando l'app di Satispay oppure scegliendo di pagare a rate, con Scalapay.

BONIFICO BANCARIO:

Puoi pagare il tuo ordine tramite bonifico bancario, inserendo i dati ricevuti nella mail di conferma dell'ordine. Importante - come CAUSALE inserire il numero di "Riferimento".

CONTRASSEGNO:

Pagamento alla consegna con supplemento extra di 6,00€.

Per ulteriori dettagli sulle modalità di pagamento, clicca qui.

ORDINI SUPERIORI A 19,99€:

ORDINI SUPERIORI A 29,99€:

Spedizione gratuita e veloce 24/48h

ORDINI INFERIORI A 19,99€:

ORDINI INFERIORI A 29,99€:

  • Spedizione ESPRESSA 24/48 ore (Corriere PDB, BARTOLINI): 5,49€
  • Spedizione presso punto di ritiro: 5,49€

 SPEDIZIONE IN CONTRASSEGNO:

Pagamento in contanti alla consegna con supplemento extra di 6,00€

Per ulteriori dettagli sulle modalità di spedizione, clicca qui.

Promozioni in corso su Cosmetici, Integratori e Medicinali

Sponsorizzato
Sponsorizzato
Copyright © 2024 - Amicafarmacia è una società di Talea Group S.p.a. | Via Marco Polo 190 - 55049 Viareggio (LU) - P.IVA 02072180504, Iscritta CCIAA di Lucca REA LU-219335. Autorità competente e di Vigilanza: ASL TO5