Sono la dottoressa Claudia, originaria di Agrigento. A 19 anni, ho lasciato la mia amata Sicilia per studiare all'Università di Pisa, dove mi sono laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutica con 110 e lode. Dopo la laurea, ho scelto di rimanere in Toscana, luogo che è diventato la mia seconda casa e dove ho formato la mia famiglia con mio marito e i miei due figli, Matilde e Guido.
La mia carriera professionale ha preso il via come farmacista al banco e come responsabile di un laboratorio galenico, dove ho approfondito le mie competenze in fitoterapia e ho appreso l'importanza di ascoltare attentamente i clienti per personalizzare i farmaci alle loro necessità. Nel frattempo, ho completato un corso triennale di Omeopatia alla Scuola Effatà della dottoressa Tassoni, ottenendo la certificazione nel 2016.
Il mio interesse per il mondo fitoterapico deriva dalla convinzione nell'efficacia dei rimedi naturali per la cura della persona. Nel 2014 ho iniziato a lavorare con il ruolo di farmacista in farmacia a quello in parafarmacia, cosa che mi ha permesso di espandere ulteriormente le mie conoscenze fitoterapiche e cosmetiche.
Il mio compito come farmacista va oltre la semplice dispensa dei farmaci; mi impegno a fornire una consulenza dettagliata e personalizzata. Nel 2016, ho intrapreso una nuova sfida nell'e-commerce dell'azienda, che richiede un costante aggiornamento per garantire la migliore assistenza ai clienti, facendoli sentire come se fossero di fronte al banco di una farmacia.
Diventare madre mi ha anche avvicinato al mondo dell'infanzia, arricchendo la mia esperienza nella cura dei bambini, nel trattamento delle malattie stagionali e nella prevenzione.
La dermatite seborroica è una condizione dermatologica che colpisce soprattutto le aree ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto, il viso e il torace
La colica renale è un dolore acuto e intenso causato dalla presenza di calcoli nei reni, aggregati di sali minerali, composti organici e altre sostanze normalmente presenti nelle urine che, accumulandosi e cristallizzandosi, possono ostruire le vie urinarie.
La colica addominale è un disturbo comune che si manifesta con un dolore intenso e improvviso, spesso accompagnato da altri sintomi come gonfiore, nausea e cambiamenti nelle abitudini intestinali.
La chetosi è un processo metabolico che si verifica quando l'organismo, in carenza di carboidrati, inizia a utilizzare i grassi come fonte primaria di energia.
La celiachia è un disturbo cronico autoimmune che provoca l’infiammazione dell'intestino tenue in risposta all'assunzione di glutine, un complesso di sostanze proteiche presente in molti cereali, come farro, frumento, segale e orzo.